Festival Storie ad acquerello - Bergamo, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via San Tomaso, 24121 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 3395293350.
Sito web: storieadacquerello.it
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Festival Storie ad acquerello
Festival Storie ad Acquerello
Il Festival Storie ad Acquerello, situato in Via San Tomaso, 24121 Bergamo BG, Italia, è un evento culturale di grande spicco che si dedica alla promozione delle arti visive e narrative. Con un'offerta che spazia dalle mostre d'arte alle letture ad alto contenuto emotivo, il festival offre una piattaforma per artisti e scrittori di tutto il mondo.
Caratteristiche:
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Programmazione ricca e variegata, che abbraccia svariate espressioni artistiche e narrative
- Opportunità per gli artisti di esprimere la propria visione e di condividere le loro storie con un pubblico entusiasta
Ubicazione e Informazioni:
Il festival si trova alla prestigiosa location di Via San Tomaso, 24121 Bergamo BG, Italia. Per ulteriori dettagli o per prenotazioni, potete contattarli al numero 3395293350 o visitare il loro sito web storieadacquerello.it.
Opinioni e Recensioni:
Non disponendo ancora di recensioni, è difficile trarre conclusioni definitive sulla media delle opinioni del Festival Storie ad Acquerello. Tuttavia, l'idea di base del festival, che è promuovere la cultura e l'arte attraverso la narrazione e le arti visive, sembra essere ben accolta nella comunità artistica e culturale.
Recomendazione finale:
Se sei appassionato d'arte, letteratura, o semplicemente desideri immergerti in un'esperienza culturale unica, il Festival Storie ad Acquerello è un evento che non dovresti perdere. Con il suo impegno a rendere l'arte accessibile a tutti, inclusi quelli che utilizzano la sedia a rotelle, il festival rappresenta un passo avanti nel promuovere la diversità e l'inclusione. Visita il loro sito web per ulteriori dettagli e contempla di unirti a questa avvincente celebrazione dell'arte e della narrazione.