Farm Cultural Park - Favara, Libero consorzio comunale di Agrigento

Indirizzo: Cortile Bentivegna, 92026 Favara AG, Italia.
Telefono: 092234534.
Sito web: farmculturalpark.com
Specialità: Centro culturale, Galleria d'arte, Sala eventi, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 2480 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Farm Cultural Park

Farm Cultural Park Cortile Bentivegna, 92026 Favara AG, Italia

⏰ Orario di apertura di Farm Cultural Park

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–20
  • Mercoledì: 10–20
  • Giovedì: 10–20
  • Venerdì: 10–20
  • Sabato: 10–20
  • Domenica: 10–20

Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Farm Cultural Park, redatta in italiano e con le istruzioni fornite:

Farm Cultural Park: Un Tesoro Culturale a Favara

Il Farm Cultural Park rappresenta una unique attraction turistica situata nel cuore di Favara, in Sicilia. Si tratta di un complesso culturale di grande valore, che coniuga tradizione e innovazione in un ambiente accogliente e stimolante. La sua posizione, presso il Cortile Bentivegna, 92026 Favara AG, lo rende facilmente accessibile e immerso in un contesto storico e paesaggistico affascinante.

Informazioni Essenziali

Indirizzo: Cortile Bentivegna, 92026 Favara AG, Italia
Telefono: 092234534
Sito web: farmculturalpark.com

Il parco offre una vasta gamma di servizi e spazi dedicati a diverse attività. Si distingue per essere un centro culturale dinamico, ospitando una galleria d’arte di rilievo e una sala eventi versatile, ideale per mostre, concerti e altri eventi culturali. La sua natura di attrazione turistica lo rende un punto di riferimento per chi desidera scoprire le bellezze artistiche e storiche della Sicilia.

Caratteristiche e Servizi

Il Farm Cultural Park vanta diverse caratteristiche che lo rendono un luogo speciale:

Proprietà di donne: Un aspetto distintivo che sottolinea un impegno verso la valorizzazione del talento femminile e la promozione di una cultura inclusiva.
Servizi in loco: Il parco offre una serie di servizi per garantire un'esperienza piacevole ai visitatori.
Accessibilità: L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti.
Servizi igienici gender-neutral: Un'attenzione particolare all'inclusività e al comfort di ogni visitatore.
Ambiente LGBTQ+ friendly: Un luogo accogliente e sicuro per tutti, indipendentemente dall'orientamento sessuale.
Sicurezza: Un ambiente garantito per le persone transgender.

L'atmosfera che si respira nel parco è quella di un luogo vibrante, dove l’arte e la cultura si fondono con la storia e la tradizione. Le sue mura sembrano custodire storie e segreti, invitando i visitatori a immergersi in un’esperienza unica e indimenticabile.

Opinioni e Valutazioni

Il Farm Cultural Park gode di un’ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business. Con una media di 4.3/5, il parco è considerato un’eccellenza culturale che offre un’esperienza di alta qualità. (Si percepisce un forte apprezzamento per l'atmosfera, la varietà delle esposizioni e l'accessibilità del luogo).

Molti visitatori sottolineano la sua posizione strategica, incastonata nel cuore della Favara antica, offrendo un contrasto affascinante tra la sua modernità e le tradizioni locali. La presenza di opere d'arte murales ispirate allo stile americano, integrate nel tessuto urbano, aggiunge un tocco di originalità e creatività al paesaggio.

Informazioni Utili per la Visita

Orari di apertura: Consultare il sito web farmculturalpark.com per gli orari aggiornati.
Biglietti: Informazioni sui prezzi e sulle modalità di acquisto dei biglietti disponibili sul sito web.
Eventi: Il sito web è il luogo ideale per conoscere gli eventi in programma e le mostre in corso.

👍 Recensioni di Farm Cultural Park

Farm Cultural Park - Favara, Libero consorzio comunale di Agrigento
Calogero P.
5/5

Posto molto carino incastonato nel cuore della Favara antica in cui fa da contrasto questa realtà moderna che prende il nome di Farm Cultural Park! Molti sono i visitatori da ogni parte d'Italia e d'Europa! È possibile osservare vere e proprie opere artistiche in stile murales americani a pochi passi dal centro del paese la cui piazza è intitolata a Cavour su cui sorge un castello del XIII secolo (Castello Chiaramonte)!

Farm Cultural Park - Favara, Libero consorzio comunale di Agrigento
Marta M.
5/5

Tappa obbligatoria se siete in zona e amate l'arte e le cose particolari.
Nonostante io non sia una fan dell'arte moderna questa è veramente una realtà che merita di essere vista e supportata.
Le ragazze che ci hanno accompagnato nella visita sono davvero fantastiche e simpatiche ed è stato piacevole chiedere informazioni e confrontarsi con loro....massimo sostegno

Farm Cultural Park - Favara, Libero consorzio comunale di Agrigento
Antonino F.
5/5

Spazio molto bello e curato. Consiglio vivamente di acquistare il biglietto completo per accedere all’esposizione interna e al palazzo Miccichè.

Farm Cultural Park - Favara, Libero consorzio comunale di Agrigento
Esmeralda M.
5/5

Posto fantastico. Zona rivalutata da artisti locali. Esperienza immersiva che ti offre la possibilità di immedesimarti in questa Terra e di sentirti a Casa. Ci avete rubato il cuore.

Farm Cultural Park - Favara, Libero consorzio comunale di Agrigento
Agata M.
5/5

Bella realtà di rigenerazione urbana❤️ Arrivando a Favara, si può visitare la Farm che si trova principalmente su due siti, uno è Palazzo Miccichè, che ospita installazioni diverse all'Inter degli spazi del palazzo. All'ingresso una installazione di piante, rinfresca l'aria e fa da spazio si decompressione per i visitatori, molto molto bello. Su vari piani poi si sviluppa tutto il resto da scoprire! Non poco distante si trova la Farm Cultural Park dove ci sono altri spazi espositivi, oltre ad un punto ristoro. Attualmente è stata inaugurata una mostra quadriennale dedicata alla Sicilia! Sicuramente da visitare e da replicare il più possibile in Sicilia!

Farm Cultural Park - Favara, Libero consorzio comunale di Agrigento
Raf I.
4/5

Questa galleria che si snoda all'esterno ed all'interno di alcuni palazzi di Favara è indubbiamente una bella realtà, in una area che ha bisogno di essere rivitalizzata. Vi consigliamo caldamente questa visita, sia per le sue opere, ma anche per contribuire ad una rinascita culturale ed umana dei luoghi.

Farm Cultural Park - Favara, Libero consorzio comunale di Agrigento
Luigia V.
4/5

Sono rimasta entusiasta della mia visita al Farm Cultural Park di Favara, dove ho trovato espressioni artistiche, soluzioni architettoniche, murales, oggetti, installazioni, spazi, mostre e tanto altro così come me li aspettavo, stra-ordinari. Non posso però dare il massimo dei voti perché per tutto il tempo della mia visita (ero l'unica visitatrice) ho riflettuto sul significato dell'espressione "cattedrale nel deserto": segnaletica quasi inesistente, passanti incapaci di rispondere alle mie richieste di indicazioni stradali, quartiere circostante privo di vita, edifici abbandonati, non un bar o una tavola calda aperti nelle vicinanze a ora di pranzo (eppure una delle due giovani donne alla biglietteria mi aveva avvisata), il castello dei Ventimiglia vicino chiuso; generale la sensazione di una occasione mancata per il paese e non solo.

Farm Cultural Park - Favara, Libero consorzio comunale di Agrigento
Giuseppe M.
3/5

Qualche scorcio suggestivo, per questo museo a cielo aperto con opere, murales etc sparsi nei vicoletti.

Ma non è proprio un granché, mi aspettavo di meglio. La visita solo per questo luogo non la merita, se magari si è di passaggio allora ci può stare un breve step.

Mazara del vallo ad esempio tutt'altra cosa.
Gratuito l'iter all'aperto, si paga un biglietto qualora si voglia visitare la parte del museo al chiuso.

Go up