ElfFest - Festival del Popolo Fatato - Lanzo Torinese, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via Tesso, 7, 10074 Lanzo Torinese TO.
Telefono: 97333990.
Sito web: elffest.it
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 78 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di ElfFest - Festival del Popolo Fatato
⏰ Orario di apertura di ElfFest - Festival del Popolo Fatato
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 16–00
- Sabato: 10–00
- Domenica: 10–19
Ecco una presentazione dettagliata del festival ElfFest, pensata per chi desidera approfondire questa interessante esperienza:
ElfFest – Un’Esperienza Magica nel Cuore del Piemonte
Il ElfFest è un festival unico nel suo genere, un evento dedicato alla celebrazione del folklore, delle tradizioni popolari e dell’artigianato locale. Si tratta di una vera e propria festa per tutta la famiglia, un'occasione per immergersi in un’atmosfera di magia e divertimento. L’evento si distingue per la sua ricchezza di attrazioni, offrendo qualcosa per tutti i gusti.
Posizione e Contatti
Il festival si tiene presso la pittoresca località di Lanzo Torinese, in provincia di Torino. L’indirizzo preciso è: Via Tesso, 7, 10074 Lanzo Torinese TO. Per qualsiasi informazione o per contattare l'organizzazione, è possibile utilizzare il numero di telefono Telefono: 97333990. Inoltre, è disponibile il sito web ufficiale: Sito web: elffest.it.
Caratteristiche e Attività
ElfFest è un vero e proprio festival che mette in mostra l’eccellenza dell'artigianato e delle tradizioni del territorio. L’evento si caratterizza per:
Ampia varietà di espositori: Si possono trovare bancarelle che offrono prodotti artigianali di ogni tipo, dai manufatti in legno e pelle alle creazioni in vetro e ceramica, passando per abbigliamento tradizionale e oggetti decorativi.
Spettacoli e intrattenimento: Durante il festival si alternano numerosi spettacoli, tra cui concerti, esibizioni di gruppi folcloristici, spettacoli per bambini e animazione musicale.
Area dedicata ai bambini: Un’area appositamente attrezzata per i più piccoli, con giochi, laboratori creativi e attività didattiche.
Cucina e gastronomia: La possibilità di gustare prodotti tipici del Piemonte, con stand che offrono piatti tradizionali e specialità locali.
Accessibilità e Servizi
L’organizzazione del festival ha curato meticolosamente l’accessibilità per tutti i visitatori. L'accesso è completamente accessibile in sedia a rotelle, sia all'ingresso che al parcheggio, che è anch’esso dotato di postazioni accessibili. Per garantire la sicurezza e il comfort di tutti, sono inoltre disponibili bagni chimici facilmente raggiungibili dalla zona dei banchetti.
Altre Informazioni Utili
ElfFest vanta un'alta valutazione da parte dei visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo testimonia la qualità dell’evento e l’attenzione all’accoglienza e alla soddisfazione del pubblico. La vicinanza al Ponte del Diavolo offre ai visitatori la possibilità di completare la giornata con una piacevole passeggiata in un luogo di grande bellezza paesaggistica.
Consigli per la Visita
Per una visita ottimale, si consiglia di:
Consultare il programma completo degli eventi sul sito web ufficiale, per non perdere gli spettacoli che più interessano.
Arrivare in anticipo, soprattutto nei giorni di punta, per evitare lunghe code.
Indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte a camminare.
Portare con sé una borsa per gli acquisti e una bottiglia d’acqua.