Concorso letterario Camilleri - Favara, Libero consorzio comunale di Agrigento
Indirizzo: Via Francesco Compagna, 18, 92026 Favara AG.
Telefono: 0922070123.
Sito web: icbersagliereurso.edu.it
Specialità: Centro culturale.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Concorso letterario Camilleri
Concorso letterario Camilleri: Un punto di riferimento culturale in Sicilia
Il Concorso letterario Camilleri, situato lungo la Via Francesco Compagna, 18, 92026 Favara AG, è un evento culturale di grande importanza per gli appassionati di lettura e scrittura. Questo centro culturale, che può essere raggiunto chiamando al telefono 0922070123, offre un ambiente stimolante per tutti coloro che amano la letteratura.
La page web del Concorso letterario Camilleri è un'ottima risorsa per informazioni aggiornate e dettagli sulle partecipazioni. È possibile trovare qui le regole del concorso, i criteri di selezione e le date importanti. Tuttavia, è worth noting che l'azienda non disponga di recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 0/5, il che potrebbe suggerire la necessità di maggior trasparenza o miglioramento dei servizi.
Nonostante il basso numero di recensioni, il Concorso letterario Camilleri è noto per la sua attenta selezione di contributi e per la promozione della cultura letteraria nella regione. È un luogo ideale per sviluppare le proprie abilità narrative o per scoprire nuovi talenti. La speciale attenzione dedicata alle diverse specialità, come la poesia, la narrativa breve e altri géneri letterari, fa di questo concorso una piattaforma versatile per espressione artistica.
Per chi è interessato a partecipare o a appassionarsi della letteratura, è consigliabile contattare il centro direttamente tramite il numero telefonico fornito o esplorando la loro pagina web per ulteriori informazioni. È importante notare che, nonostante l'asso di recensioni, il Concorso letterario Camilleri sembra essere un luogo affascinante per coloro che cercano di coinvolgersi nell'ambito culturale locale.