Comune di Macugnaga - Macugnaga, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Indirizzo: Piazza Municipio, 1, 28876 Macugnaga VB, Italia.
Telefono: 032465009.
Sito web: comune.macugnaga.vb.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 58 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Comune di Macugnaga

Il Comune di Macugnaga, situato in Piemonte, è un'amministrazione comunale che si distingue per la sua efficacia e professionalità nel gestire i servizi e le iniziative a favore della popolazione e dei visitatori. Con una posizione strategica e un paesaggio mozzafiato, Macugnaga è un vero e proprio gioiello naturalistico che merita una visita.

Ubicado en la Piazza Municipio, 1, 28876 Macugnaga VB, Italia, el Municipio de Macugnaga es una struttura storica che rappresenta un punto di riferenza per la comunità locale e per i turisti. Il numero di telefono è 032465009, mentre il sito web è comune.macugnaga.vb.it, una fonte di informazioni aggiornate e dettagliate sulle attività e sui servizi offerti.

Il Municipio è dotato di un'infrastruttura accessibile per le sedi a rotelle e dispone di un parcheggio riservato per le auto a rotelle, garantendo così la massima comodità e facilità di accesso per tutti i visitatori. Inoltre, la struttura è dotata di un sistema di videosorveglianza per garantire la sicurezza e la tranquillità di chi vi entra.

Il Municipio di Macugnaga ha ottenuto un punteggio di 4.3/5 su 58 recensioni su Google My Business, dimostrando la soddisfazione della clientela e l'impegno dell'amministrazione nel fornire servizi di alta qualità. Questo punteggio è il risultato di un lavoro quotidiano di professionalità, efficienza e attenzione verso le esigenze dei cittadini e dei visitatori.

👍 Recensioni di Comune di Macugnaga

Comune di Macugnaga - Macugnaga, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Clara C.
5/5

Per me Macugnaga è stata una scoperta, non ci ero mai stata ma questo paese è veramente molto bello: è "vivo", ci sono molti punti di ritrovo come la piazza del Municipio e il parchetto del Centro Sportivo e molti bar, gelaterie e ristoranti. Abbiamo visto due impianti di risalita (la seggiovia in località Pecetto e la funivia a Staffa) che portano anche alle piste da sci in inverno. Numerose sono le escursioni che si possono fare: noi, con due ragazzine di 9 e 10 anni al seguito, abbiamo optato per il Lago delle Fate. Un percorso molto facile, ombreggiato e quasi tutto in piano: lì abbiamo fato un piacevolissimo picnic sul prato a ridosso del Lago. La cosa che ho più apprezzato dell'amabilissima Macugnaga? La casetta in legno nella piazza del Municipio adibita a book crossing: non ne avevo mai viste di così belle e così ben fornite, tanto che mi ha ispirata e ho colto l'occasione per scrivere qualche pagina del mio diario di viaggio sulla mia Midori personalizzata; ma qui non ci sono solo i libri, ci sono anche dei giochini per bambini per far passar loro il tempo. Abbiamo passato davvero un'ottima giornata!

Comune di Macugnaga - Macugnaga, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Marcella M.
5/5

Macugnaga stupenda, negozi artigianali, cibo e specialità a km.0, Pecetto, frazione caratteristica, speriamo che, i lavori di ripristino, volti nel riattivare le piste baby, siano terminati prima dell'imminente inizio stagione sciistica!

Comune di Macugnaga - Macugnaga, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Debora
1/5

Solo il Monte Rosa e i camminamenti si salvano perché creati dal Supremo...per il resto solo il prosaico lucrare di crapuloni, l'icessante passaggio di veicoli anche di mastodontica mole e un comune che fa proseguire -in pieno agosto- assordanti lavori di taglio delle pietre per i rifacimenti dei tetti mentre i gestori del residence di fianco furbescamente non avvisano i propri ospiti paganti del "concerto d'alta quota stile Macugnaga". In quel posto di trasparente c'è solo il cielo, ma hanno ugualmente trovato un modo per lucrarvi: con giri in elicottero in bassa quota per stordire i villeggianti con quella insopportabile cacofonia e perché no ... Contribuire all'inquinamento e allo scioglimento dei ghiacci. Il loro motto...Riempiamoci la bocca di etica e le tasche di soldi.

Comune di Macugnaga - Macugnaga, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Enri
1/5

mentalita' walser mamma mia che retrogradi.parcheggi 1 ora in tutto il villagio,altrimenti a pagamento, con impianti sciistici da dopo guerra e piste ridotte. qualche bello scorcio,ma poi nulla.io non ci metto piu' piede come ad alagna v.

Comune di Macugnaga - Macugnaga, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Mirella
4/5

Sono tanti anni che frequento Macugnaga ma ogni volta è sempre piacevolmente affascinante, passeggiate al fresco in mezzo alla natura e pace, appena posso ci ritorno sempre
Oggi sono ritornata in questo piacevole angolo di pace e natura, quanto è bello lasciarsi baciare dal sole vicino alle tante cascate che ci sono, fresco e rilassante in mezzo alla natura che ti circonda, impagabile!!
Sono ritornata 8 luglio con la fiera di San Bernardo, è stata una festa grandiosa, tantissimi ragazzi che lavoravano il legno e scolpivano dei lavori unici, c erano i costumi walser e tante bancarelle in Piazza Staffa che si propagavano lungo il sentiero che porta al Tiglio, tante persone che hanno contribuito a rendere speciale questa festa, gioia e colori in mezzo al verde , noi c'eravamo 👍😄

Comune di Macugnaga - Macugnaga, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Cristina M.
5/5

Bellissimo passeggiare qui. Persone ospitali e aria fresca ti deliziano anche ad Agosto. Si raggiunge comodamente.

Comune di Macugnaga - Macugnaga, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Anto
1/5

Questa recensione è per rendere noto a tutte le persone che hanno intenzione di passare una giornata nella bellissima valle di Macugnaga.
Pensateci bene perché dovete mettere in conto 8 euro per poter parcheggiare l'auto.
Già 8 € per tutto il giorno oppure 2€ all'ora e non esiste la possibilità di parcheggiare gratuitamente.
Questo,in un periodo di caro vita dove alcune famiglie non si possono permettere le vacanze, è un furto in piena regola, perché lo si scopre una volta arrivati a destinazione dopo aver percorso una ventina di km che da Piedimulera portano a Staffa, 20 km che ovviamente non sono quelli di una tangenziale a doppia corsia tanto per intenderci...
Quindi una volta arrivati e avuta la bella sorpresa chi tornerebbe indietro? Nessuno
Complimenti all'amministrazione comunale che ha trovato un bel modo per riempirsi le casse.
Un consiglio: optate per un altra meta ossolana oppure per la Valle d'Aosta se non siete troppo lontani, perché una località turistica che non permette, neanche parcheggiando lontano, di poterlo fare senza un'esborso così alto non deve essere presa in considerazione.
Un vero peccato....

Comune di Macugnaga - Macugnaga, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Giuseppe B.
1/5

Dopo aver raddoppiato il prezzo dei parcheggi (2€ x 1 ora) e aver messo i parcheggi liberi a disco orario massimo un ora direi che cambierò posto.
Mi dispiace per quelli che hanno un attività.
È un vero peccato per chi come me era abituato a venire qui tutti i weekend.

Go up