Comune di Cetara - Cetara, Provincia di Salerno

Indirizzo: Corso Umberto I, 47, 84010 Cetara SA, Italia.
Telefono: 089262911.
Sito web: comune.cetara.sa.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 34 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

📌 Posizione di Comune di Cetara

Informazioni sul Comune di Cetara

Il Comune di Cetara è un bellissimo borgo situato nella provincia di Salerno, nel sud Italia. Se stai cercando un'esperienza autentica e tranquilla, questa è la destinazione perfetta. L'indirizzo del comune è Corso Umberto I, 47, 84010 Cetara SA, un posto che combina la bellezza del paesaggio costiero con la calma della vita locale.

Per chiunque voglia contattare il Comune di Cetara, il numero di telefono è Telefono: 089262911. È facile raggiungerli e potresti avere delle domande o desiderare informazioni aggiuntive.

Il sito web oficiale del comune è comune.cetara.sa.it. Qui troverai informazioni dettagliate sulla vita comunale, eventi locali e servizi offerti. Non perderti la sezione dedicata alle Specialità: Municipio, dove potrai scoprire come il comune di Cetara è un punto di riferimento per la gestione locale e il benessere delle sue comunità.

Un aspetto particolarmente apprezzabile del Comune di Cetara è la sua attenzione ai servizi per tutti i cittadini, inclusi coloro che hanno bisogno di accessibilità. Il ingresso accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle sono elementi che dimostrano il loro impegno verso l'inclusione e il comfort di tutti i visitatori.

Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con un totale di 34 recensioni e una media di 3.7/5. Questo suggerisce che i residenti e gli ospiti sono generalmente soddisfatti dei servizi e dell'atmosfera del comune.

Per chiunque viaggi nella zona o sia semplicemente interessato a scoprire un luogo autentico e accogliente, il Comune di Cetara merita sicuramente la visita. La combinazione di belle spiagge, ristoranti locali e una vita comunitaria ricca offre un'esperienza unica.

Rosseggiato per chi desidera ulteriori informazioni o vuole pianificare una visita, è altamente consigliato contattare il Comune direttamente attraverso il loro sito web. Qui troverai tutte le risorse necessarie per fare del tuo soggiorno in Cetara un'esperienza indimenticabile. Non perdere l'opportunità di contattare Comune di Cetara attraverso il loro sito perزيدere l'esperienza del tuo viaggio in Italia.

👍 Recensioni di Comune di Cetara

Comune di Cetara - Cetara, Provincia di Salerno
Ines E.
1/5

L'ignoranza regna sovrana sia nella gestione del traffico e dei parcheggi dove addirittura gli ausiliari si permettono di dirci che siete venuti affà ed addirittura fotografare le persone anche minori.
Per non parlare del gestore del ristorante Al Convento, che ci ha risposto veramente da cafone, per poi dire come ci ha aggrediti nel momento che abbiamo deciso di andarcene lo stesso gestore
Veramente indegni di rappresentare la bellezza dei luoghi. Comunque ci riserveremo di procedere per vie legali a tutela della minore e della nostra onorabilità oltraggiata

Comune di Cetara - Cetara, Provincia di Salerno
Annalaura G. (.
5/5

Meravigliosa cittadina della costiera con diverse strutture alberghiere e ristoranti specializzati nella cucina del pesce per la presenza delle rinomate tonnare. Vivace e romantica l'atmosfera, soprattutto di sera. Consiglio una visita, magari a settembre per evitare la folla

Comune di Cetara - Cetara, Provincia di Salerno
valentina
4/5

questa piccola cittadina incastonata fra le rocce della bellissima costiera Amalfitana, offre sempre uno spettacolo unico agli occhi. Qui potete rilassarvi godendovi il mare, anche se la spiaggia libera è poca, ma ci sono lidi attrezzati, purtroppo i prezzi non sono bassi. A Cetara la festa del santo patrono, San Pietro, è molto sentita e i festeggiamenti durano per almeno 3 giorni. I fuochi d'artificio richiamano le persone da tutte le zone limitrofe e non. Da visitare. Famoso è il cuoppo di Cetara e la colatura di alici. Una chicca da non perdere.

Comune di Cetara - Cetara, Provincia di Salerno
Massimo D.
5/5

Posto incantevole della costiera amalfitana. Da visitare ad aprile - maggio per evitare la ressa che si crea durante i mesi più caldi. Quando vengo compro sempre le alici sotto sale in uno dei negozi vicino il porto. Nei ristoranti della zona si mangia molto bene se si apprezzano i piatti a base di pesce.

Comune di Cetara - Cetara, Provincia di Salerno
S C.
5/5

Cetara è il più bello paese della costiera, è rimasto autentico con gente molto simpatica, negozi della vita quotidiana. Abbiamo avuto un seggiorno meraviglioso. Certo torneremo.... A presto !

Comune di Cetara - Cetara, Provincia di Salerno
Studio A.
5/5

Debbo complimentarmi con una gent.ma signora (Vigile Urbano del Comune di Cetara) che sabato sera, verso le 21, avendo riscontrato la impossibilità di parcheggiare nella piazzetta destinata ai motocicli, ha accompagnato diverse persone, guidandoci con il suo ciclomotore verso un'altra area di sosta.
Cordiali saluti. B. Altieri (Salerno).

Comune di Cetara - Cetara, Provincia di Salerno
Roberta R.
1/5

Se è vero quello che si dice sul dare cibo agli animali randagi, forse sarebbe opportuno che il comune ritrattasse. Il sindaco deve tutelare tutti gli abitanti, a due ed a quattro zampe.
auguro sia una bufala

Comune di Cetara - Cetara, Provincia di Salerno
Espedito B.
4/5

Ritorno periodicamente in questo bellissimo borgo di Cetara, che ho conosciuto 15 anni fa essendomi felicemente sposato, tanti bellissimi ricordi che mi legano a questo splendido luogo della costiera. Le acque marine sono pulitissime e piene di vita, famose le alici di Cetara materia prima tipica del luogo e apprezzata da tutti. Sono solo dispiaciuto di vedere l’arenile della spiaggia libera molto trascurato, con insegne rotte, scarsa sicurezza per i bagnanti per la presenza di picchetti in ferro arrugginiti fatti installare dal Comune per distanziamento tra persone come supporto per inserire ombrelloni, vanno rimossi e sostituiti con supporto in alluminio e con bordi arrotondati, quelli presenti sono taglienti, e se qualcuno ci cade sopra rischia di farsi male seriamente o addirittura morire, non penso che in altri luoghi della costiera come Amalfi e Positano i comuni consentino questo scenario degradante, e molto pericoloso per bagnanti e turisti. Assenza anche di gite turistiche in costiera con barche attrezzate, servizio essenziale per incrementare il turismo, essendoci il porto, come in altri luoghi costieri, si potrebbe favorire la cooperazione tra barcaioli per la pesca turismo e le gite turistiche, in questo periodo assenti. Come nota positiva ho gradito la ristorazione locale, e il servizio navetta per lo spostamento ecologico nel borgo.

Go up