Complesso Basilicale Paleocristiano - Cimitile, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Madonnelle, 5, 80030 Cimitile NA, Italia.
Telefono: 08119143141135.
Specialità: Basilica, Chiesa, Museo di storia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 507 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Complesso Basilicale Paleocristiano
⏰ Orario di apertura di Complesso Basilicale Paleocristiano
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08:30–13:30
- Mercoledì: 08:30–13:30
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 08:30–13:30, 14:30–20
- Sabato: 08:30–13:30, 14:30–20
- Domenica: 08:30–13:30
<
Introduzione
Il Complesso Basilicale Paleocristiano si trova a Via Madonnelle, 5, 80030 Cimitile NA, Italia, un luogo di grande interesse storico e archeologico. Per chi cerca informazioni, il telefono per contattare è 081 19143141135. Sebbene non ci sia una pagina web specificamente dedicata al complesso, è possibile trovare informazioni dettagliate su siti web locali o siti di turismo della regione.
Caratteristiche e Attrazioni
Questo complesso è un vero e proprio Sito Archeologico di Notevole Importanza, che offre agli visitantes un viaggio attraverso la storia paleocristiana. È particolarmente famoso per le sue Basilica e Chiesa, oltre a un Museo di Storia che espone artiglierie e reperti archeologici significativi. La Specialità di questo luogo è sicuramente la sua ricca storia e il valore culturale che rappresenta.
Per chi visita, è importante notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e che ci è disponibile un parcheggio accessibile nello stesso luogo. Questo rende il sito inclusivo per tutti i tipi di visitatori, inclusi quelli con disabilità.
Informazioni Pratiche e Accoglienti
Un aspetto che viene spesso segnalato dai visitatori è la manutenzione del sito. Sebbene il luogo abbia una grande importanza storica, alcune opinioni suggeriscono che potrebbe essere necessario un miglioramento delle tabelle e l'adozione di QR-code per facilitare l'accesso alle informazioni storiche. Inoltre, ci sono suggerimenti per eliminare le erbe infestanti dai camminamenti, migliorando così l'esperienza di visita.
Notiamo anche che il prezzo dell'ingresso è di € 4,00, un costo ragionato per l'esperienza completa che offre. Tuttavia, alcune recensioni suggeriscono che un adattamento del prezzo potrebbe essere necessario per rcuperare parte dei fondi dedicati alla manutenzione del sito, considerando il suo valore storico inestimabile.
Dettagli Importanti
Per chi cerca di visitare il Complesso Basilicale Paleocristiano, è utile sapere che le recensioni su Google My Business sono numerose, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo indica un livello generale di soddisfazione, anche se ci sono spazi per miglioramenti. È consigliabile portare con sé un dispositivo per consultare informazioni storiche in tempo reale, se possibile, grazie alle suggerimenti di migliorare l'accessibilità informativa.