Codex Purpureus Rossanensis - Rossano, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Via Arcivescovado, 5, 87067 Rossano CS, Italia.
Telefono: 0983525263.
Sito web: codexrossanensis.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 47 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Codex Purpureus Rossanensis

Codex Purpureus Rossanensis: Un Tesoro dell'Arte e della Storia a Rossano, Italia

Il Codex Purpureus Rossanensis, conservato presso il Museo Diocesano e del Codex a Rossano (Indirizzo: Via Arcivescovado, 5, 87067 Rossano CS, Italia; Telefono: 0983525263), è un codice miniato su pergamena risalente al VI secolo. Questo prezioso manoscritto bizantino è una delle poche opere sopravvissute dell'epoca ed è considerato una delle più antiche e preziose Bibbie esistenti. Il Codex Purpureus Rossanensis è elencato dall'UNESCO come patrimonio mondiale dell'umanità ed è esposto presso il Museo Diocesano e del Codex, che offre un'esperienza unica e indimenticabile per i visitatori.

Caratteristiche del Codex Purpureus Rossanensis

Il Codex Purpureus Rossanensis è un manoscritto su pergamena scritto in greco e latino, caratterizzato da pagine di colore porpora e lettere d'oro. Queste caratteristiche lo rendono un'opera unica nel suo genere e di grande importanza storica e artistica. Il codice contiene i quattro Vangeli ed è uno dei pochi manoscritti miniati su pergamena che sopravvivono dall'epoca bizantina. Il Codex Purpureus Rossanensis è un esempio eccezionale della maestria e dell'abilità degli artisti e scribi dell'epoca ed è una testimonianza preziosa della storia e della cultura dell'Impero Bizantino.

Informazioni e consigli di visita

Il Museo Diocesano e del Codex è facilmente accessibile ai visitatori, con un ingresso e un bagno accessibili in sedia a rotelle. Il museo è adatto anche ai bambini e offre un ristorante per i visitatori che desiderano gustare un pasto durante la loro visita. Il museo è aperto dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Consigliamo di verificare gli orari di apertura e di chiusura prima della visita.

Il Codex Purpureus Rossanensis è un'opera d'arte e di storia di grande importanza e valore. La visita al museo e la vista del codice sono un'esperienza unica e indimenticabile che vale la pena fare. Il museo offre anche una serie di mostre ed eventi speciali durante l'anno, quindi controlla il sito web del museo (Sito web: codexrossanensis.it) per maggiori informazioni.

Opinioni e recensioni

Il Codex Purpureus Rossanensis e il Museo Diocesano e del Codex hanno ricevuto recensioni entusiastiche dai visitatori. Una recensione recente dice: "Un'esperienza che ti rapisce.opere realizzate con le tecniche di un'epoca antichissima. Il museo è curato in modo impeccabile. Merita di essere visitato". La media delle opinioni su Google My Business è di 4.9/5.

Conclusione

Il Codex Purpureus Rossanensis è un tesoro dell'arte e della storia che vale la pena visitare. Se sei interessato alla storia e all'arte, ti consigliamo vivamente di visitare il Museo Diocesano e del Codex a Rossano, Italia. Il museo offre un'esperienza unica e indimenticabile che ti lascerà a bocca aperta. Per maggiori informazioni, visita il sito web del museo (Sito web: codexrossanensis.it). Contattaci attraverso il nostro sito web se hai bisogno di ulteriori informazioni.

👍 Recensioni di Codex Purpureus Rossanensis

Codex Purpureus Rossanensis - Rossano, Provincia di Cosenza
ivo forte
5/5

Un'esperienza che ti rapisce...opere realizzate con le tecniche di un'epoca antichissima. Il museo è curato in modo impeccabile. Merita di essere visitato

Codex Purpureus Rossanensis - Rossano, Provincia di Cosenza
Ivan
5/5

Tappa obbligatoria se siete in zona. Patrimonio mondiale dell'umanità Unescu. Il Codex Purpureus Rossanensis contiene l'intero Vangelo di Matteo, quasi tutto quello di Marco e una parte della lettera di Eusebio da Carpiano sulla concordanza dei Vangeli. Molto curato e gestito da personale preparato il quale, con passione, si rivolge ai visitatori in modo sempre puntuale e soddisfacente. Siamo stati guidati dal sig. Mario, preparato anche sulle domande, per rimanere in tema, del tipico avvocato del diavolo. Il codex lascia sbalorditi da tanta bellezza, un vero privilegio per noi calabresi averlo in casa nostra. Il costo del biglietto è di 5 euro per adulto e 3 bambino. Lasciatevi sedurre dalle "sudate carte".

Codex Purpureus Rossanensis - Rossano, Provincia di Cosenza
Lorenzo Letterese
5/5

Opera d'arte da non perdere. Evangeliario antichissimo e di altissimo pregio. Al costo di 5 euro è possibile visitare il museo e il codex (illustrato da un video e una guida). Ogni tre/quattro mesi viene cambiata la pagina aperta per l'esposizione.

Codex Purpureus Rossanensis - Rossano, Provincia di Cosenza
Augusto Motolo
5/5

La meraviglia, trovarsi a poter vedere dal vivo uno dei codici amanuensi più antichi e meglio conservati dell'intero pianeta, le miniature sono di fattura pregiata, le allegorie ben presentate dagli artisti, testo di color purpureo, questo era ricavato da molluschi, che ne denuncia un committente di grande importanza, probabilmente l'imperatore lo commissiono a dei monaci di Antiochia, bisogna assolutamente vederlo almeno una volta nella vita.

Codex Purpureus Rossanensis - Rossano, Provincia di Cosenza
Leone Biffi
5/5

Museo che merita una visita. Veloce, ma accurata. Ottima organizzazione. Codex - per tanti aspetti - stupefacente. Iconografie greco-bizantine risalenti al VI secolo che mostrano un dettaglio e una tecnica (ad un occhio non competente) fuori dal proprio tempo. Lecito e opportuno farsi (e fare) domande.

Codex Purpureus Rossanensis - Rossano, Provincia di Cosenza
Beatrice Gallo
5/5

Mi chiedo come abbia potuto essere arrivata a scoprire un gioiello del mio paese così tardi. Il codex purpureus è una di quelle cose che devi vedere prima di morire soprattutto se sei un cittadino italiano!! Indimenticabili le 15 miniature. Brava la guida e ben fatto il video sulla storia del Codice

Codex Purpureus Rossanensis - Rossano, Provincia di Cosenza
Fabrizio Morelli
5/5

Un’emozione unica

Codex Purpureus Rossanensis - Rossano, Provincia di Cosenza
Francesco Calimeri
5/5

Imperdibile.

Go up