Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini - Parma, Provincia di Parma

Indirizzo: Viale R. e P. Barilla, 27, 43121 Parma PR, Italia.
Telefono: 0521391339.
Sito web: fondazionetoscanini.it
Specialità: Sala da concerto.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini

Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini

Il Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini è un importante ente culturale situato a Parma, in Italia, che si destaca per la sua attività di produzione e organizzazione di concerti di musica classica. L'azienda è dedicata alla memoria del celebre maestro Arturo Toscanini, noto per la sua visione innovativa e la sua passione per la musica.

Informazioni di Contatto

Indirizzo: Viale R. e P. Barilla, 27, 43121 Parma PR, Italia.
Telefono: 0521391339.
Sito web: fondazionetoscanini.it.

Caratteristiche

Il Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini offre una varietà di spazi di prestigio per la musica classica, tra cui:

Sala da concerto: un'ampia sala di concerto con un'acustica di alta qualità, ideale per concerti di musica classica, jazz e altri generi musicali.
Bagno accessibile in sedia a rotelle: il centro dispone di un bagno accessibile per persone con disabilità motorie, garantendo la loro inclusione e la loro partecipazione alle attività.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: l'ingresso del centro è dotato di ascensore e scale accessibili, rendendo possibile l'accesso per persone con disabilità motorie.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: il parcheggio vicino al centro è dotato di posti di parcheggio accessibili per persone con disabilità motorie.
Toilette: il centro offre toilette accessibili per persone con disabilità motorie.

Opinioni

Il Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini ha ricevuto recensioni positive dal pubblico, con una media di 4.6/5 stelle su Google My Business. I visitatori elogiano la qualità degli spazi di concerto, la disponibilità dei posti di parcheggio e l'accessibilità del centro per persone con disabilità motorie.

Recomendazione

Se siete amanti della musica classica o siate semplicemente curiosi di scoprire una delle più importanti istituzioni musicali italiane, il Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini è un luogo da visitare. Contattali attraverso il loro sito web per scoprire le loro attività e prenotare un biglietto per un concerto.

👍 Recensioni di Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini

Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini - Parma, Provincia di Parma
Danilo B.
5/5

Il Centro di Produzione Musicale “Arturo Toscanini”, nuova sede della Fondazione Arturo Toscanini è stato inaugurato il 25 marzo 2017 in occasione del 150° compleanno di Arturo Toscanini.

All’interno del complesso di edifici che sorgono nel Parco ex-Eridania, vasto polmone verde a breve distanza dal centro storico di Parma, trovano casa gli spazi operativi della Fondazione Toscanini.

Il Centro di Produzione Musicale “Arturo Toscanini” comprende un edificio principale costituito da due grandi sale prova, una sala conferenze, archivi, uffici, magazzini, spazi tecnici e sale studio. A questo si unirà a breve la comunicante Sala Ipogea, capace di 350 posti.

Il Centro di Produzione Musicale è parte integrante del progetto del Parco della Musica intrapreso dall’Amministrazione Comunale.

Il complesso oltre all’intera struttura produttiva e amministrativa della Fondazione Toscanini, è in grado di ospitare, a fianco della prevalente vocazione culturale, un’intensa attività congressuale ed è il naturale complemento degli spazi offerti dall’Auditorium Paganini, ovvero la sala principale, sede dei concerti della Filarmonica Toscanini, e l’adiacente sala prove.

Nell’intitolare gli spazi del suo nuovo Centro di Produzione Musicale, la Fondazione Arturo Toscanini ha voluto onorare alcune delle personalità musicali legate alla propria storia e a quella della Città in cui essa ha sede sin dalla sua nascita.
La sala prove grande, di 400 metri quadri, è denominata Gianandrea Gavazzani, uno dei maggiori direttori d’orchestra italiani del dopoguerra, direttore musicale dell’Orchestra dal 1992 al 1996, anno della sua morte.
La sala prove piccola, di circa 250 metri quadri, è intitolata a Vladimir Delman, fondatore del Concorso Toscanini per giovani direttori d’orchestra e, dal 1986 al 1988, direttore musicale dell’Oser, che con lui realizzò celebri cicli di concerti dedicati a Beethoven e Čajkovskij.
La sala conferenze e l’atrio antistante portano il nome di Ferdinando Paër, compositore e operista nato a Parma nel 1771 che ebbe grande fama a Parigi, dove morì nel 1839.
L’atrio meridionale della Sala Ipogea è intitolata a Cleofonte Campanini, celebre direttore d’orchestra contemporaneo di Toscanini (era nato a Parma nel 1860), che fu suo successore alla Scala nel 1904. Anche Campanini, come Toscanini, morì negli Stati Uniti: a Chicago, nel 1919, dopo essere stato per dieci anni direttore del Lyric Opera.
La Fondazione intende infine proporre, al Comune di Parma, di intitolare la Sala Ipogea e l’atrio principale antistante al compositore Ildebrando Pizzetti (1880-1968) altro illustre musicista parmigiano di cui nel 2018 ricorrerà il 50esimo anniversario della morte.

Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini - Parma, Provincia di Parma
Danilo F. ?.
4/5

Acustica buona accoglienza staff buona

Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini - Parma, Provincia di Parma
Mario
5/5

Davvero speciale

Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini - Parma, Provincia di Parma
ANAIS B.
5/5

Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini - Parma, Provincia di Parma
Giulia G.
5/5

Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini - Parma, Provincia di Parma
Francesco G.
5/5

Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini - Parma, Provincia di Parma
Massimo P.
5/5

Centro di Produzione Musicale Arturo Toscanini - Parma, Provincia di Parma
Dayron N. R.
5/5

Go up