Castello normanno (ruderi) - San Marco D'alunzio, Città metropolitana di Messina

Indirizzo: D'alunzio, Via Castello, 98070 San Marco D'alunzio ME, Italia.
Telefono: 0941797339.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 263 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello normanno (ruderi)

Introduzione al Castello Normanno di San Marco d'Alunzio

Il Castello Normanno (ruderi) si trova a San Marco d'Alunzio, una graziosa località nel cuore della Sicilia, a pochi chilometri dal mare. Questo antico castello, situato lungo la via Castello, è una delle principali attrazioni turistiche della zona e vanta una media di recensioni di 4.3/5 su Google My Business, testimonianza della sua importanza e del fascino che esercita sui visitatori.

Caratteristiche del Castello Normanno

Il Castello Normanno risale all'epoca normanna ed è ancora oggi possibile ammirare le poderose mura che lo circondano, dando testimonianza della sua bellezza e importanza nel passato. Nonostante sia in stato di ruderi, l'immaginazione può cogliere la maestosità che doveva avere in passato.

Ubicazione e come raggiungere il Castello Normanno

Il castello si trova in Via Castello, a San Marco d'Alunzio, nella provincia di Messina. Per raggiungerlo, è possibile percorrere un sentiero in salita; in macchina, tuttavia, potrebbe essere un po' impegnativo per alcune manovre nello spazio ristretto.

Specialità e attività presso il Castello Normanno

Il castello è una delle specialità della zona e ospita anche eventi e manifestazioni come la "Giornata in costume medievale", durante la quale si vivono suggestioni e atmosfere storiche. L'intero luogo è ben curato e pulito, e le genti del luogo sono accoglienti e disponibili.

Opinioni e consigli per i visitatori

Il Castello Normanno di San Marco d'Alunzio è adatto a tutti, compresi i bambini, e offre un'esperienza unica per chi vuole immergersi nella storia e nel patrimonio culturale della zona. Non è presente un cartellonista turistica che riporti l'anno di costruzione e la storia del castello, ma la bellezza e l'importanza di questo sito storico sono comunque evidenti.

Se pianifichi di visitare il Castello Normanno, tieni presente di poter percorrere un breve sentiero in salita per raggiungerlo, e di avere la possibilità di partecipare a eventi speciali come la "Giornata in costume medievale" che si svolge lì.

Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, puoi contattare il castello al numero di telefono 0941797339.

👍 Recensioni di Castello normanno (ruderi)

Castello normanno (ruderi) - San Marco D'alunzio, Città metropolitana di Messina
Endryx_Me
4/5

Privo di cartellonista turistica che possa riportare anno di costruzione e la sua storia, le imponenti mura danno immaginazione alla bellezza del castello ai suoi tempi.
Si raggiunge percorrere qualche vialetto in salita, in macchina può risultare un po' difficile per qualche manovra da affrontare nello stretto.

Castello normanno (ruderi) - San Marco D'alunzio, Città metropolitana di Messina
Benedetto S.
5/5

In occasione della giornata in costume medievale con le varie rappresentazioni, ci si immerge in una splendida atmosfera storica. Bravi tutti. Tutto il luogo era ben curato e pulito. Brave e accoglienti le genti.

Castello normanno (ruderi) - San Marco D'alunzio, Città metropolitana di Messina
Massimo T.
5/5

Del castello resta veramente poco se non parte delle mura.. Comunque il paese in sé è una bella sorpresa, forse dovrebbe essere valorizzato un po' di più.

Castello normanno (ruderi) - San Marco D'alunzio, Città metropolitana di Messina
Otiv
3/5

Monumento non pienamente godibile alla vista, lo spazio usato come parcheggio fa' perdere la poesia del luogo e della storia. Peccato

Castello normanno (ruderi) - San Marco D'alunzio, Città metropolitana di Messina
Davide P.
5/5

Arrivato per caso mai sicuramente tornerò per scoprirne la storia.
Panorama mozzafiato

Castello normanno (ruderi) - San Marco D'alunzio, Città metropolitana di Messina
Maurizio M. P. (. V.
5/5

È il luogo più elevato di San Marco ove un tempo sorgeva il castello normanno ma anche, presumibilmente, le fortificazioni delle varie epoche che l'abitato, di origini antichissime, ha attraversato. Qualcuno pensa che S. Marco sia stata la mitica Demona (che dava il nome alla val Demone, una delle tre divisioni amministrative della Sicilia sotto gli arabi insieme alla val di Noto ed alla val di Mazara).É giunto fino a noi solo un tratto delle mura, che danno un'idea di quanto possente dovesse essere il perimetro difensivo. Oggi, accanto al tratto sopravvissuto (che somiglia tantissimo ad un proscenio), vi è una piazza di discrete dimensioni che viene anche usata per le rievocazioni storiche.

Castello normanno (ruderi) - San Marco D'alunzio, Città metropolitana di Messina
betty C.
3/5

Da precisare che San Marco D'Alunzio è incantevole ma del castello rimane una piccola parte purtroppo. Giunti a San Marco comunque vale la pena salire in vetta per vederlo.

Castello normanno (ruderi) - San Marco D'alunzio, Città metropolitana di Messina
Gero (.
5/5

Buona accoglienza della gente del posto, abitanti molto cordiali e disponibili ad indicare i luoghi più interessanti del posto. Il castello è facilmente raggiungibile grazie alle frecce poste sul terreno che indicano la via.

Go up