Castello Filangieri - Lapio, Provincia di Avellino

Indirizzo: SP88, 36, 83030 Lapio AV, Italia.

Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 93 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello Filangieri

Castello Filangieri SP88, 36, 83030 Lapio AV, Italia

Introduzione al Castello Filangieri

Il Castello Filangieri, situato in una posizione strategica lungo la strada provinciale SP88 n. 36 a Lapio, in provincia di Avellino, è un'importante attrazione storica e culturale della regione Campania. Questo splendido castello, con la sua ricca storia e bellezze architettoniche, offre ai visitatori un'esperienza unica e memorabile.

Caratteristiche del Castello Filangieri

Oltre alle sue bellezze esterne, il Castello Filangieri vanta al suo interno una serie di specialità che lo rendono unico e degno di visita. Tra queste, spicca la sua collezione di arte e antichità, che offre ai visitatori un'occasione unica per immergersi nella storia e nella cultura del luogo. Inoltre, il castello è adatto ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.

Ubicazione e informazioni di contatto

Il Castello Filangieri si trova in una posizione ideale a Lapio, permettendo ai visitatori di raggiungerlo facilmente. La sua indirizzo è SP88, 36, 83030 Lapio AV, Italia. Nonostante al momento non sia disponibile un numero di telefono, è possibile visitare la loro página web per ulteriori informazioni.

Opinioni e recensioni

Il Castello Filangieri ha raccolto 93 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo elevato punteggio riflette la soddisfazione generale dei visitatori e la qualità dell'esperienza offerta.

Una recensione in particolare sottolinea come la visita guidata abbia rappresentato "una sorpresa bellissima", con una guida appassionata e coinvolgente che ha trasformato la visita in un'esperienza indimenticabile. Un'altra recensione esprime la piacevole sorpresa di aver scoperto un "palazzo storico nel cuore di Lapio", ben conservato e pieno di fascino.

Un altro visitatore ha evidenziato l'importanza storica del castello, risalente all'XI secolo, quando fu menzionato per la prima volta un castrum a Lapio nel documento che attestava l'atto di donazione di Ruggero in favore del monastero di Montevergine. Questa ricca storia e il contesto culturale del luogo ne fanno una destinazione imperdibile per gli appassionati di storia e architettura.

👍 Recensioni di Castello Filangieri

Castello Filangieri - Lapio, Provincia di Avellino
Rosanna C.
5/5

È stata una sorpresa bellissima ! Chiara, la nostra guida, nonostante la sua giovane età, ci ha trasmesso con tanta passione l'amore per l'arte e per il territorio. Il Palazzo Filangieri è stata una piacevole scoperta una delle tante bellezze del nostro paese che merita di essere visto e conosciuto!

Castello Filangieri - Lapio, Provincia di Avellino
Stefania S.
5/5

Meraviglioso palazzo storico nel cuore di Lapio, molto ben tenuto, visita guidata veramente bella ed interessante.

Castello Filangieri - Lapio, Provincia di Avellino
walter L.
5/5

La prima notizia sull'esistenza di un castrum a Lapio risale al 1130 quando Ruggiero compì un atto di donazione in favore del monastero di Montevergine. Da visitare.

Castello Filangieri - Lapio, Provincia di Avellino
Carmen L.
5/5

Ottimo restauro e conservazione del Palazzo

Castello Filangieri - Lapio, Provincia di Avellino
Alfonso G.
2/5

Costretto a rivedere la mia recensione . Un’organizzazione poco attenta ai visitatori lascia orari di apertura che non corrispondono alla realtà. Organizzo la mia giornata per essere a Lapio entro l’orario di apertura dominale (orario dice fino alle 17.00) . Per fortuna telefono e candidamente mi si propone la mattina . Per carità si apprezza la disponibilità ma se non avessi chiamato avrei fatto un viaggio a vuoto . Della serie “valorizziamo il territorio”.

Castello Filangieri - Lapio, Provincia di Avellino
ambra T.
5/5

Visitato durante una visita guidata organizzata dalla Pro Loco e dall'associazione Info Irpinia. La guida, molto ben preparata, ha illustrato egregiamente la storia della famiglia Filangieri e il perché venga chiamato Palazzo e non Castello non avendo un assetto difensivo e militare. Davvero ben tenuto, nonostante il passare dei secoli. Naturalmente alcuni affreschi si sono consumati ma quelli conservati sono davvero spettacolari. Anche i locali sottostanti (stalla e museo con strumenti dell'epoca) sono molto ben tenuti ed organizzati.

Castello Filangieri - Lapio, Provincia di Avellino
Stefano T.
5/5

Atmosfera piacevole all' interno di un edificio storico ben tenuto ed utilizzato per innumerevoli eventi.

Castello Filangieri - Lapio, Provincia di Avellino
Taita
5/5

Volontari della proloco, gentili e disponibili. Il sito aperto al pubblico, è da visitare. Le sale affrescate, il pozzo ottagonale, il panorama. A chi avrà piacere di visitarlo, c'è un biglietto di ingresso da pagare (come ogni altro bene culturale, architettonico e archeologico italiano). Lieta di averlo visitato, lo consiglio vivamente a tutti. 👍

Go up