Castello di Morcone - Morcone, Provincia di Benevento

Indirizzo: 82026 Morcone BN, Italia.

Sito web: labellamorcone.com
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 101 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Castello di Morcone

Castello di Morcone 82026 Morcone BN, Italia

Castello di Morcone: Un Viaggio nel Passato

Il Castello di Morcone, situato a Indirizzo: 82026 Morcone BN, Italia, è una fermata storica che invita a immergersi nel fascino delle antiche murature. Per raggiungerlo, potete utilizzare la seguente informazione: Telefono: (Verrà aggiornato quando sia disponibile) e il suo sito web: labellamorcone.com offre informazioni dettagliate e immagini suggestive che potrebbero essere piuttosto affascinanti.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Castello di Morcone rappresenta un punto di riferimento storico unico, con raccoli che risalgono all'anno 1000, sebbene la struttura attuale sia un riflesso di un tempo lontano. Nonostante il suo stato di abbandono parziale, il castello continua a essere un luogo affascinante per chi cerca di scoprire le radici della storia locale. Uno dei punti più interessanti è la sua posizione, sul più alto della zona, che offre un'aria pura e uno spettacolo panoramico mozzafiato.

Ad altri dati di interesse, è importante menzionare che l'ingresso al castello è accessibile per persone in sedia a rotelle, rendendo la visita inclusiva per tutti. Inoltre, la presenza di una chiesa edificata su un tempio pagano e la vicinanza di un torrente aggiungono un tocco di bellezza naturale all'esperienza.

Opinioni e Valutazioni

Le recensioni su Google My Business evidenziano la positiva esperienza degli visitatori, con una media di 4.1/5 su 101 recensioni. I visitatori spesso sottolineano la bellezza dell'ambiente e la possibilità di un viaggio nel tempo attraverso le antiche mura. Questa accoglienza testimonia la qualità dell'esperienza offerta dal Castello di Morcone, che va oltre essere solo una struttura storica, diventando un vero punto di incontro con il passato.

Riconsigliazione

Se sono interessato a vivenere un'esperienza ricca di storia e bellezza naturale, il Castello di Morcone è sicuramente un luogo da non perdere. Per una prenotazione o ulteriori informazioni, si consiglia di contattare direttamente attraverso il sito web. La possibilità di esplorare questo punto storico, accompagnato da una vista mozzafiato, è un'esperienza che certamente correggerebbe le aspettative e lasciherebbe un ricordo duraturo. Non dimenticate di controllare le informazioni sul accesso e di riservare il vostro tempo per visitare questo tesoro nascosto della Campania.

👍 Recensioni di Castello di Morcone

Castello di Morcone - Morcone, Provincia di Benevento
giuliano R.
5/5

Del castello, edificato intorno all'anno 1000 su una struttura sannita, non è rimasto molto ed è praticamente abbandonato, ma vale la pena visitare il sito, abitato certamente da millenni. Si trova infatti nel punto più alto della zona, l'aria è purissima, il panorama mozzafiato. Nel sito è presente anche una chiesa, edificata su un tempio pagano, e scorre un torrente. Più in basso lungo la strada trovate una grande fontana.

Castello di Morcone - Morcone, Provincia di Benevento
Tony R.
5/5

Il borgo di Morcone sorge su uno sperone collinare a mo' di un balcone, che si apre sulla valle del Tammaro. Con la loro imponenza, i resti del castello, ne dominano il centro storico, laddove spiccano la struttura e il complesso medievale. L'antichità e la bellezza dell'abitato emergeranno, durante una passeggiata, dalle stradine tortuose, dalle fondamenta classiche o preromane di varie costruzioni, dall'arredo delle numerose chiese.

Castello di Morcone - Morcone, Provincia di Benevento
Loredana T.
4/5

Il castello, di età medievale, è diroccato, ma la cornice naturale, il panorama e tutto il borgo di poco sottostante meritano senza dubbio una visita. In altre regioni italiane sarebbero tenuti in gran conto e ne avrebbero fatto una proficua attrattiva turistica....

Castello di Morcone - Morcone, Provincia di Benevento
Vito D. A.
3/5

Castello ormai diroccato di cui restano solo poche mura. Tuttavia si gode di un bel panorama e di una tranquillità unica.

Castello di Morcone - Morcone, Provincia di Benevento
Giorgio D. A.
4/5

I ruderi del castello medievale dominano il centro storico della cittadina sannita. Non è rimasto molto, a parte la bella porta d'ingresso ogivale, ma da lassù si vede la pittoresca cascata di case che arriva fino alla pianura sottostante. Bella la passeggiata panoramica all'esterno dell'abitato, ma da non perdere è il caratteristico centro storico, con strade più o meno strette, molte delle quali fatte di scenografiche scalinate, e le piazzette che, di tanto in tanto, si aprono, talvolta con vista sulla valle. Possibilità di pernottare nella quiete del centro prenotando una delle camere a disposizione. Consigliato.

Castello di Morcone - Morcone, Provincia di Benevento
Carmine M.
4/5

Buon posto per passeggiare. La strada che sale dal Castello non è molto trafficata.

Castello di Morcone - Morcone, Provincia di Benevento
Mauro C.
5/5

Rovina di un castello medievale, posto molto gradevole che, come tutto il paese, meriterebbe una maggiore attenzione e cura. La grande potenzialità turistica di tutto il paese, con antiche case in pietra e vista sulla vallata, meriterebbe, ripeto, un maggiore interesse e attenzione e radicali interventi atti ad attrarre un turismo certamente non di massa, ma di élite come in altri borghi medievali presenti nella nostra Italia centrale.

Castello di Morcone - Morcone, Provincia di Benevento
Giuseppe G.
1/5

Come si può chiamare castello l'agglomerato di poche pietre che neppure fanno immaginare una forma? Ma perché prendete in giro la gente invece di ristrutturare il sessanta per cento degli edifici che rendono davvero poca giustizia a quelli che hanno messo impegno, anche finanziario ovviamente, nel dare dignità al resto delle strutture edilizie del centro storico? Forse non vi rendete conto che questo comporta l'assenza di stimolo a tornare o soggiornare, seppure per un lungo weekend, il turista.... E la fama cattiva, anche la rilevanza assunta dal passa parola informatico, viaggia molto più velocemente e diffusamente di quella positiva, mettendo a repentaglio anche l'immediato futuro.... Il rischio è di bruciare il nome.

Go up