Castello di Montesarchio - Montesarchio, Provincia di Benevento

Indirizzo: Via Latonuovo, 82016 Montesarchio BN, Italia.
Telefono: 0824834570.
Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Castello.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 424 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello di Montesarchio

Castello di Montesarchio Via Latonuovo, 82016 Montesarchio BN, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Montesarchio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Informazioni sul Castello di Montesarchio

Il Castello di Montesarchio è una delle gemme storiche della regione del Sannio, situato a Via Latonuovo, 82016, Montesarchio, BN, Italia. Questo imponente castello, con il suo indirizzo 082 483 4570, offre a tutti una visione unica del passato attraverso il suo Museo archeologico nazionale del Sannio Caud, situato all'interno delle sue mure medievali.

Il castello, con la sua architettura ricca di dettagli e storicità, è un vero e proprio centro culturale che merita una visita. Non solo è un luogo fascinante per gli appassionati di storia e archeologia, ma anche per chi cerca un'esperienza ricca e immersiva nel tempo. Il Castello di Montesarchio è particolarmente noto per la sua collezione archeologica che racconta la storia antica della zona, offrendo una panoramica completa della cultura del Sannio.

Per chiunque plannoni una visita, è importante notare che il castello dispone di una serie di servizi per garantire una esperienza accessibile e piacevole a tutti i suoi visitatori. Il bagno accessibile in sedia a rotelle, il parcheggio accessibile in sedia a rotelle, le toilette a disposizione e il ristorante sul posto completano l'offerta, rendendolo adatto anche per le famiglie con bambini.

La reputazione del Castello di Montesarchio non può essere ignorata. Con oltre 400 recensioni su Google My Business, la sua media di valutazione è di merito 4.6/5. Questa valutazione rifletterà l'esperienza positiva che molti hanno avuto durante la loro visita, grazie alla combinazione di storia, cultura e servizi di qualità offerti.

Per chi è intérssato nel visitare o apprendere di più sul Castello di Montesarchio, la sito web ufficiale è un'resources fondamentale. Qui troverai tutte le informazioni dettagliate su orari di apertura, tariffe, eventi speciali e come pianificare la tua visita in modo ottimale.

Riassumendo, il Castello di Montesarchio non è solo un luogo di visita, ma un viaggio attraverso il tempo che merita di essere esplorato. La sua combinazione di storia, architettura e servizi di qualità lo rende un punto di riferimento indimenticabile per chi visita la regione del Sannio. Non esitare a contattare il castello attraverso il loro sito web per informazioni aggiornate e per iniziare a pianificare la tua prossima avventura storica

👍 Recensioni di Castello di Montesarchio

Castello di Montesarchio - Montesarchio, Provincia di Benevento
Vincenzo P.
5/5

Il Castello domina l'intera Valle Caudina, e fu realizzato, su preesistente edificio, nell'VIII secolo per scopi militari e difensivi. Già molti secoli prima queste terre montuose era strategiche e furono abitate dai Sanniti, che erano un popolo fiero e libero e che riuscirono anche a sconfiggere i Romani, umiliandoli e facendoli passare attraverso le forche caudine.

Il Castello ospita oggi il bellissimo Museo Nazionale del Sannio Caudino e ne è diventato un tutt'uno. Al suo interno sono esposti ritrovamenti rinvenuti in tutta la zona, che danno una lettura della Storia locale, attraverso un viaggio tra reperti, che parte sin dalla Preistoria. Una menzione a parte va fatta per i Crateri, di produzione attica e italiota, anfore che servivano a mischiare il vino con l'acqua, e che poi, nelle sepolture di una certa importanza, venivano poste ai piedi dei defunti. Davvero molto coinvolgente la spiegazione di molti Crateri, fatta con audio, luci ed immagini, con una modalità di esposizione, che fa risaltare i vari disegni, dando poi vita alla lettura della Storia di ogni singolo pezzo (la mostra multimediale ha un bellissimo titolo: “Rosso immaginario”).

Tra i Crateri spicca il Ratto di Europa o Vaso di Assteas. ceramografo greco antico attivo a Paestum. Il suo ritrovamento e il successivo viaggio negli Stati Uniti (Museo di Paul Getty) e ritorno, ci é stato raccontata da uno dei fantastici volontari (Sentinelle della Torre), che si occupano anche della visita alla attigua Torre.

Parcheggio gratuito a due passi e costo davvero esiguo per questo viaggio nella Cultura, rendono la visita stupenda e da consigliare. Fidatevi!!❤️

Castello di Montesarchio - Montesarchio, Provincia di Benevento
Simone C.
5/5

Un bellissimo castello, ben conservato, con un panorama mozzafiato. La torre di vedetta è visitabile solo il sabato e la domenica. Per l'area di sosta invece la trovate nei pressi del castello (gratis).

Castello di Montesarchio - Montesarchio, Provincia di Benevento
Paola L.
5/5

Sono stata in visita al museo archeologico nel Castello, Molto interessante e ideale per comprendere i ritrovamenti archeologici della zona, infatti è stato ideato un percorso di visita adatto ad adulti e bambini che ho trovato affascinante. Anche la location, il castello, e il panorama sono molto belli. La rocca accompagna il senso storico del posto.

Castello di Montesarchio - Montesarchio, Provincia di Benevento
Carmine G. A.
5/5

Maniero con oltre un millennio di storia a dominio del territorio
con corpo poligonale e torre distante da tal corpo. Adibito, nei secoli, a svariati usi sino a divenire scrigno della preziosa storia della Valle.

Castello di Montesarchio - Montesarchio, Provincia di Benevento
Antero B.
4/5

Trascorso una bella giornata a Montesarchio. Il paese è bello ed interessante, Il Castello, restaurato è ben tenuto e sede di un importante museo dove si può vedere un bellissimo vaso antico. Panorama splendido dal castello.da visitare anche le forche Caudine che sono nelle vicinanze.

Castello di Montesarchio - Montesarchio, Provincia di Benevento
Elia C.
2/5

Il museo offre un'esperienza virtuale all'avanguardia. Posizione in altura da cui si gode una bellissima vista sul Taburno. Collezione ragguardevole. Lascio 2 stelle perché pur essendo riportato che l'ultima entrata è alle 18:30, siamo stati avvicinati da un tecnico che ci ha avvisati che dovevamo lasciare il museo entro le 19:20 per motivi di sorveglianza e sistemi d'allarme. Un tempo assolutamente insufficiente alla visita completa. Spero si organizzino meglio perché merita.

Castello di Montesarchio - Montesarchio, Provincia di Benevento
Giuseppe D. F.
5/5

Questo Castello, di epoca longobarda, con delle prime modifiche in epoca normanna, conserva ancora integre le fortificazioni esterne medioevali.
Gli ambienti interni, invece, sono stati più volte rifatti, fino alla metà dell' Ottocento.
Durante il regno di Ferdinando di Borbone la torre fu utilizzata come prigione.

Castello di Montesarchio - Montesarchio, Provincia di Benevento
Daniele A.
5/5

Luogo fantastico e magico. Una vera perla da visitare per farsi stupire. Ideale per un week end magari visitando anche la vicina s.agata dei goti. Consigliatissimo

Go up