Castello di Montechiarugolo - Montechiarugolo, Provincia di Parma

Indirizzo: Piazza Mazzini, 1, 43022 Montechiarugolo PR, Italia.
Telefono: 3334575380.
Sito web: castellodimontechiarugolo.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1352 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello di Montechiarugolo

Castello di Montechiarugolo Piazza Mazzini, 1, 43022 Montechiarugolo PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Montechiarugolo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 14:30–16:30
  • Domenica: 10:30–11:30, 14:30–16:30

Ecco una presentazione dettagliata del Castello di Montechiarugolo, pensata per offrire una panoramica completa a chiunque desideri visitarlo:

Introduzione al Castello di Montechiarugolo

Il Castello di Montechiarugolo rappresenta un gioiello storico e architettonico situato nel cuore della provincia parmense. Questo imponente castello, con la sua posizione dominante sulla campagna circostante, è una destinazione turistica di grande fascino e un vero tuffo nel passato. La sua ubicazione precisa è Piazza Mazzini, 1, 43022 Montechiarugolo PR, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli pratici, è possibile contattare il numero di telefono 3334575380 o visitare il sito web ufficiale: castellodimontechiarugolo.it.

Caratteristiche Principali e Attrazioni

Il Castello di Montechiarugolo è un esempio eccezionale di architettura medievale e rinascimentale. Le sue mura imponenti, le torri e le sale interne testimoniano secoli di storia e di trasformazioni. La sua specialità risiede proprio nel suo carattere di castello e nella sua importanza come attrazione turistica di rilievo per la regione. All'interno, i visitatori possono ammirare:

L'affascinante storia del luogo, che affonda le sue radici in tempi antichi.
Gli arredi originali e le opere d'arte che adornano le sale.
Le vedute panoramiche mozzafiato sulla Val Ennese e sui comuni circostanti.
Eventi speciali e mostre temporanee che animano il castello durante tutto l'anno.

Servizi e Accessibilità

Il Castello si impegna a garantire un’esperienza accessibile a tutti. Dispone di:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle per consentire a persone con mobilità ridotta di visitare comodamente il castello.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze.
Bagni gender-neutral, per garantire comfort e inclusività a tutti i visitatori.
Adattabilità ai bambini, con aree dedicate e attività pensate per i più piccoli.
* Parcheggio in strada gratuito nelle immediate vicinanze.

Altre Informazioni Utili

Il Castello di Montechiarugolo vanta un'ampia base di recensioni positive online, con ben 1352 recensioni su Google My Business che attestano la sua popolarità e la qualità dell'esperienza offerta. La media delle opinioni è di 4.5/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori. È consigliabile, soprattutto durante i mesi invernali, portare abbigliamento pesante, poiché le temperature all’interno del castello possono essere basse.

Un’Esperienza Ricca di Dettagli

La visita al Castello di Montechiarugolo è un'opportunità per immergersi in un’atmosfera suggestiva, scoprire un patrimonio storico e culturale di grande valore e godere di panorami spettacolari. La struttura offre infatti delle attività per i visitatori, come ad esempio dimostrazioni di tiro con l'arco e giochi medievali, che rendono la visita ancora più coinvolgente e divertente, soprattutto per i gruppi scolastici.

👍 Recensioni di Castello di Montechiarugolo

Castello di Montechiarugolo - Montechiarugolo, Provincia di Parma
Sara A.
5/5

Visitato durante una gita scolastica. Abbiamo fatto delle attività bellissime con le guide (tiro con l'arco e abbiamo provato alcuni giochi medievali).
Consigliato abbigliamento pesante durante l' inverno perché dentro il castello si gela!

Castello di Montechiarugolo - Montechiarugolo, Provincia di Parma
eleonora B.
4/5

Il castello di Montechiarugolo è edificato nel '400 circa.
E' situato in provincia di Parma a circa 15 km da Reggio Emilia e fa parte del circuito dei Castelli del ducato di Parma e Piacenza.
È ben tenuto sia internamente che esternamente dove possiamo trovare un' ampio cortile ben curato.
E' possibile visitarlo internamente con la visita guidata di un' ora circa al costo di 10 euro.

Castello di Montechiarugolo - Montechiarugolo, Provincia di Parma
Margherita S.
4/5

Ho avuto il piacere di scoprire la bellezza del castello accompagnata da una guida preparatissima che ci ha appassionate con storia e dettagli d arte. Consigliatissimo.

Castello di Montechiarugolo - Montechiarugolo, Provincia di Parma
M.
5/5

Se dovessi descrivere questo posto in una sola parola, sceglierei "commovente", per l'impegno e l'amore che traspaiono da ogni parola delle due guide che ci accompagnano in questo viaggio nel tempo. Ma "commovente" si adatta anche alla storia del castello, alle sue leggende, e alla bellezza di poterlo ammirare oggi, con il suo cortile romantico e ben curato, le stanze spaziose dalle mura spesse e i passaggi segreti nascosti per anni. Ogni angolo di questo luogo è pura poesia. Lo consiglio a chi desidera vivere un autentico viaggio nel passato, a un prezzo limitato di 10 euro per quasi due ore di visita.

Castello di Montechiarugolo - Montechiarugolo, Provincia di Parma
Antonio O.
5/5

La vista guidata è durata quasi due ore ed è stata molto interessante e completa! Il costo è di 10 euro a persona e non è necessario prenotare in anticipo. Consiglio di consultare il sito per conoscere gli orari di partenza delle visite guidate. Si può parcheggiare gratuitamente in un parcheggio pubblico che si trova a pochi passi dal castello!

Castello di Montechiarugolo - Montechiarugolo, Provincia di Parma
Effe E.
5/5

Il castello di Montechiarugolo edificato nel '400 circa, situato a circa 15 km da Reggio Emilia,oltre ad essere ben tenuto esternamente con un ampio cortile ben curato, è possibile visitarlo internamente con la guida al costo di €10 è la durata di oltre un'ora, si può visitare anche di notte a €12 seguendo gli appositi orari.
Adiacente troviamo un parcheggio libero .
I saloni non sono tanti ma molto suggestivi con quadri e mobili d'epoca oltre a ricchi affreschi negli alti soffitti a cupola, e stemmi nobiliari completano gli ambienti, dalla camera da letto a quelli più di rappresentanza .
Non manca il fantasma della fata Bema si dice che il 18 maggio appaia per incontrare il suo amato.
Il castello è stato venduto nella seconda metà dell'ottocento alla famiglia Marchi che lo ha preservato fino ai giorni nostri, quindi è di proprietà privata.

Castello di Montechiarugolo - Montechiarugolo, Provincia di Parma
Paolo M. (.
5/5

Visitato di sera , illuminato è ancora più affascinante, la guida ci ha raccontato la storia del castello dalla costruzione fino ai giorni nostri, includendo anche la storia dell’immancabile fantasma che vi dimora.

Castello di Montechiarugolo - Montechiarugolo, Provincia di Parma
Giuseppe C.
4/5

Finalmente sono riuscito a visitare questo luogo che tanto mi incuriosiva. Esperienza positiva per l'iniziativa l'ambientazione la guida.
Alcuni elementi vanno migliorati ma sicuramente siamo sulla strada giusta, la guida deve raccontare quando il gruppo si congiunge, va seguito e "guidato" un po di più. Il giro dei bastioni va migliorato sia per le modalità con cui vengono date le.indjcazioni che per le asperità di alcuni passaggi.
Forse il giardino meritava qualche attenzione maggiore.

Go up