Castello di Montaldeo - Montaldeo, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Via Martiri Benedicta, 2-30, 15060 Montaldeo AL, Italia.

Sito web: cultura.gov.it
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 76 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello di Montaldeo

Castello di Montaldeo Via Martiri Benedicta, 2-30, 15060 Montaldeo AL, Italia

Introduzione al Castello di Montaldeo

Il Castello di Montaldeo è un luogo storico di grande importanza situato nel cuore della provincia di Alessandria, in Piemonte. La sua ubicazione, all'indirizzo Via Martiri Benedicta, 2-30, 15060 Montaldeo AL, Italia, lo rende un punto di interesse non solo per i residenti locali, ma anche per i molti visitatori che giungono da tutto il paese per ammirare la sua bellezza e imparare la sua ricca storia.

Caratteristiche e Specialità

Il castello, che è la principale specialità dell'azienda, è un vero e proprio gioiello architettonico che attrae numerosi turisti ogni anno. Nonostante la sua storia sia antica e affascinante, ciò che distingue il Castello di Montaldeo è la sua atmosfera particolarmente tranquilla e rilassante, che si rivela particolarmente apprezzata dai visitatori, specialmente dai bambini, come riportano alcuni feedback.

Attrezzature e Servizi

  • Visite delle cantine antiche: Gli ospiti possono fare un'emozionante visita alle cantine sotterranee, che contribuisce a rendere l'esperienza unica e indimenticabile.
  • Parchi e giardini: Il castello è circondato da un bellissimo parco con una vista magnifica sui dintorni, che offre ai visitatori un'esperienza di relax e di contatto con la natura.

Informazioni e Opinioni

Il Castello di Montaldeo ha ricevuto numerosi elogi e recensioni positive dai visitatori, con una media di punteggio di 4.3 su 5 stelle su Google My Business. Molti visitatori hanno apprezzato la visita alle cantine antiche e la bellezza del parco che circonda il castello, descrivendo l'esperienza come "bella e suggestiva".

Alcune recensioni specificano che, nonostante l'interesse per l'interno del castello, attualmente sia privato e non aperto al pubblico in generale. Tuttavia, l'opportunità di assistere a eventi speciali, come la castagnata o le giornate Fai, offre ai visitatori la possibilità di avvicinarsi alla storia e all'arredamento del castello attraverso spiegazioni dettagliate da guide preparate.

Pagina Web e Recensioni

Per ulteriori informazioni e dettagli, i visitatori sono invitati a consultare il sito web ufficiale del Castello di Montaldeo, disponibile al seguente link: cultura.gov.it. Qui potranno trovare aggiornamenti su eventi in corso, orari di apertura e altri dettagli rilevanti.

Conclusione

Il Castello di Montaldeo è un'esperienza imperdibile per chiunque si trovi nella zona o voglia esplorare i tesori storici e architettonici della provincia di Alessandria. Con la sua bellissima ubicazione e una media di recensioni elevate, è un posto che si consiglia vivamente a famiglie e a chiunque cerchi una gita rilassante e informativa. Non esitare a contattare il castello attraverso la loro pagina web per ulteriori dettagli e informazioni.

👍 Recensioni di Castello di Montaldeo

Castello di Montaldeo - Montaldeo, Provincia di Alessandria
Ornella O.
4/5

Bella esperienza, visitare le cantine antiche é suggestivo, un luogo tranquillo, bel parco con vista magnifica, peccato non poter vedere gli interni, perché son privati

Castello di Montaldeo - Montaldeo, Provincia di Alessandria
Marina F.
5/5

Dopo la castagnata dell'anno scorso, siamo ritornati in occasione delle giornate Fai e abbiamo avuto modo di visitare in maniera più specifica il castello, ci è stata descritta la sua storia da ragazzi molto preparati veramente bravi, bellissima esperienza, consigliata in futuro per chi non l'ha vissuta di persona!!

Castello di Montaldeo - Montaldeo, Provincia di Alessandria
Elena N.
4/5

Aperto al pubblico per castagnata, solitamente chiuso perché privato. Castello di Montaldeo.

Castello di Montaldeo - Montaldeo, Provincia di Alessandria
Paola M.
4/5

Visitato in occasione delle giornate FAI molto bello il giardino e le cantine peccato non aver potuto visitare l inerno

Castello di Montaldeo - Montaldeo, Provincia di Alessandria
cristina L.
5/5

Castello molto bello, Suggerirei ai GENI che danno una stella in quanto privato, di procedere immediatamente all'acquisto dello stesso, per poi aprirlo al pubblico, ovviamente in forma del tutto gratuita, giusto per poter godere della compagnia dei suddetti GENI.
In alternativa potrebbero provare a mettere un po di sale in zucca, ma questa non penso sia impresa possibile.

Castello di Montaldeo - Montaldeo, Provincia di Alessandria
Daniela P.
2/5

NESSUNA disponibilità ed interesse da parte del proprietario pur contattandolo telefonicamente a visite o riprese chiaramente solo esterne.
ALCUNA MOTIVAZIONE riguardo il diniego.
Due stelle per l' amore per l' architettura d un tempo. Stato di conservazione: porta(in utilizzo) peggio che d una vecchia cantina...
VISITATE VERRES IN VAL D'AOSTA (è un gemello architettonico).

Castello di Montaldeo - Montaldeo, Provincia di Alessandria
Massimo N.
5/5

Bellissima location personale molto gentile e disponibile reception camere tutto perfetto pulizie ottime, menzione speciale per la Spa consigliatissima ogni percorso al suo interno è una coccola grazie ai professionisti che operano all'interno.....qualche pecca sul ristorante specie per chi come me è celiaco per il resto 10 e lode 👏

Castello di Montaldeo - Montaldeo, Provincia di Alessandria
Gaetano C.
5/5

Castello di Montaldeo via Martiri Benedicta 2,30 Montaldeo provincia di Alessandria ..Montaldeo appartenne a partire dalla metà del X secolo fino a tutto il XII all'abbazia di San Marziano di Tortona ..inclusa nella marca Obertenga , fece parte della giurisdizione di Gavi , il castello fu attaccato e distrutto dalle fondamenta dai genovesi nelle operazioni della lunga guerra contro gli alessandrini .Montaldeo passo" di mano in mano ai Marchesi del Monferrato e nuovamente agli alessandrini , che nel 1271 vi costruirono il castello , tra alterne vicende passo" agli Sforza ai Trotti fu venduto ai Grimaldi e definitivamente ai Doria gli attuali proprietari .La struttura castellare eretta nel XIII secolo su precedenti opere fortificate ,distrutta e nuovamente riedificata , intorno alla metà del XV secolo .Ad opera dei Trotti venne infine rimaneggiata e adattata a residenza signorile nel XVII secolo .Attualmente il castello appare come un massiccio blocco parallelepipedo a 2 piani sovrapposto da apparato a sporgere ..la tipologia a corpo unico e in certe regioni come la Valle D'Aosta canonica per la residenza signorile fortificata , ma in piemonte settentrionale e centrale se ne trovano rari esempi , ritorna in forma matura ai confini meridionali , nella serie di castelli delle famiglie genovesi . IL castello di Montaldeo e" l'esemplificazione piu" rilevante .

Go up