Castello Baronale di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Piazza Castello, 20, 80011 Acerra NA, Italia.

Sito web: comune.acerra.na.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 269 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello Baronale di Acerra

Castello Baronale di Acerra Piazza Castello, 20, 80011 Acerra NA, Italia

Castello Baronale di Acerra: Un Maggiore Di quanto Si Aspetta

Il Castello Baronale di Acerra, situato all'indirizzo Piazza Castello, 20, 80011 Acerra NA, Italia, è un fascinante luogo che combina storia e divertimento per tutti i visitingi. Questo castello, che si distingue per le sue specialità come Museo e Attrazione Turistica, merita senza sicuramente una visita.

Dettagli Importanti

Si può raggiungere facilmente crossroads Indirizzo tramite il suo indirizzo specifico. Il telefono e il sito web sono disponibili per ulteriori informazioni: comune.acerra.na.it. L'installazione è particolarmente accessibile, con bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle, toilette, ristorante e è adatto ai bambini.

Opinioni e Media di Opinioni

Le recensioni su Google My Business sono abbastanza numerose, con un totale di 269 valutazioni. La media delle opinioni raggiunge un ottimo 4.5 su 5, un segno della grande soddisfazione dei visitatori. Le opinioni spesso parlano del castello come ben mantenuto e spesso sorprendente per la sua dimensione e l'offerta gratuita che offre. Una certa quantità di recensioni sottolinea il valore del visitare il museo di Pulcinella e il Museo di Archeologia e Storia del Territorio, rispecchiando la ricca storia del luogo, che si estende fino a un teatro romano.

Recomendazione Finale

Per chi è interessato a scoprire più su questo tesoro storico, è consigliato contattare il Castello Baronale di Acerra attraverso il loro sito web. Non solo potrete ottenere ulteriori dettagli, ma potrete anche preparare la vostra visita in modo da non perdere nessuna parte della straordinaria esperienza che questo castello offre. Visitarlo è come viaggiare attraverso il tempo, godere di un'esperienza culturale senza costo aggiuntivo e godersi unmomento di relax in un posto incredibile. Non dite più "no" a questaswaggeria storica, prenotate la vostra visita ora

👍 Recensioni di Castello Baronale di Acerra

Castello Baronale di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Simona N.
4/5

Molto ben tenuto e molto più grande di quanto mi aspettassi. Non lo sapevo ma è anche gratuito. Per chi vuole conoscere Pulcinella una tappa obbligata.

Castello Baronale di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Simone C.
5/5

Un bellissimo Castello con una grande storia in cui le sue fondamenta risalgono a un Teatro d'età Romana. A suo interno sono presenti sia il museo di Pulcinella e il Museo di Archeologia e Storia del Territorio di Acerra e Suessula, entrambi gratuiti. Per l'aria di sosta invece c'è un parcheggio comunale gratuito o con strisce blu (se ricordo bene €0,50/h) a 200 metri dal casello.

Castello Baronale di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Luigi
5/5

Festa fantastica. Complimenti alla città, al sindaco, a canale 21 e a quanti in costume hanno fatto rivivere la battaglia del 1421. W la Campania!!!!

Castello Baronale di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
stefano T.
5/5

Un sito dalla storia bimillenaria di un antico centro abitato campano riportato alla sua bellezza primordiale con centri museali e nuovi utilizzi al centro di una bellissima risistemazione urbana. Acerra ritrova il centro del suo passato incastonandolo come una pietra preziosa al centro del futuro della città. Complimenti ai cittadini ed all'amministrazione

Castello Baronale di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Biagio B.
5/5

È un posto da visitare, soprattutto per i giovani, per poter conoscere la storia di un popolo e l'arte teatrale di Pulcinella, le tradizioni contadine rappresentate dai luoghi e dagli attrezzi da lavoro dell'epoca.
Ben curato nell'esposizione dei ricordi e delle maschere di pulcinella con annesso presepe.
Luogo che val la pena pubblicizzare per rendere noto il valore anche fuori al territorio Campano.

Castello Baronale di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Salvatore M.
5/5

Edificio medievale bellissimo,ma l'organizzazione all'interno creata dall'istituto Classico Imbriani di Pomigliano è stata una rivelazione

Castello Baronale di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Spencer S.
5/5

Il castello è Sede del municipio ma ha molte altre funzioni sociali e mostra quanto questa municipalità è vicina ai cittadini e alle scuole. notevole è anche il museo di pulcinella

Castello Baronale di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Ferdinando S.
5/5

Castello medievale con interno il museo etrusco con ritrovamenti recenti ed il museo di pulcinella stupendo da visitare

Go up