Castel dell'Ovo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Eldorado, 3, 80132 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0817956180.
Sito web: comune.napoli.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 35033 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castel dell'Ovo

Il Castel dell'Ovo, situato all'indirizzo Via Eldorado, 3, 80132 Napoli NA, Italia, è un'importante attraction turistica che merita una visita. Fondata nel XIII secolo, si trova su un promontorio che si affaccia sul golfo di Napoli ed è uno dei castelli più antichi della città. Il nome del castello, che significa "castello dell'uovo", deriva da una leggenda secondo cui Virgilio nascose un uovo all'interno delle mura del castello, simbolo di eterna fortuna per la città di Napoli.

Il castello è noto per le sue caratteristiche architettoniche uniche e per la sua ricca storia. Ospita numerosi musei e gallerie, tra cui il Museo d'Arte Orientale e il Musei delle Arti Decorative. Inoltre, offre un panorama mozzafiato sulla città di Napoli e sul golfo. Il castello è aperto tutti i giorni ed è facile da raggiungere con i mezzi pubblici.

Il Castel dell'Ovo ha ricevuto molte recensioni positive su Google My Business, con un punteggio medio di 4.6 su 5 stelle. Gli ospiti apprezzano la bellezza del castello, l'ambiente storico e la facilità con cui è possibile visitarlo. Oltre alle recensioni positive, il castello è anche noto per le sue specialità, tra cui il panorama mozzafiato e la ricca storia.

👍 Recensioni di Castel dell'Ovo

Castel dell'Ovo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Alex T. P.
5/5

Dal lungomare, sull’antico Isolotto di Megaride si trova uno dei castelli più antichi di Napoli, Castel dell’Ovo, una fortezza di origine normanna. Secondo la leggenda il nome risalirebbe all’uovo della sirena Partenope che il poeta Virgilio vi nascose nei sotterranei, chiuso e protetto da una gabbia perché era sacro e incantano, in grado di portare fortuna alla città se fosse rimasto intatto, ancora oggi si continua a credere che il castello non sia crollato grazie alla presenza dell’uovo.
Raggiungibile a piedi facendo una bella passeggiata, accompagnati dalla brezza marina, si potrà ammirare un panorama unico del Golfo di Napoli salendo sulle terrazze. Visitabili, ma solo su prenotazione, anche le sale interne affrescate con opere tardo bizantine, una sala gotica coperta a volte, quella scavata nel tufo, le due torri, denominate Normandia e Maestra, i resti della Chiesa di San Salvatore e di un loggiato quattrocentesco, le celle dei monaci e il carcere della regina Giovanna.
Dopo la visita al Castello è consigliato fermarsi al Borgo Marinari, con i suoi locali, ristoranti e bar per una pausa pranzo o una cena al tramonto.

Castel dell'Ovo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Alessandro T.
5/5

Di fronte a via Partrnope, apre con il suo splendore la vista della città di Napoli. Alle sue spalle il Vesuvio e le isole campane più conosciute. Eretto su un isolotto di tufo giallo chiamato Megaride, dove secondo il mito sarebbe sepolta la sirena Partenope.

Castel dell'Ovo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Daniele P. F.
5/5

Come non ammirare il Castel dell'Ovo che è il castello più antico di Napoli. Rimane nel bellissimo panorama del golfo e si trova tra i quartieri di San Ferdinando e Chiaia. Abbiamo avuto modo di vederlo anche dal mare perché abbiam fatto il giretto in barca con il mitico Pacioccone, beh, in questo caso c'era il figlio Alberto disponibile ma è uguale, il giretto lo fa medesimo. La leggenda vocifera che il suo nome derivi dal Poeta latino Virgilio che aveva nascosto nelle segrete dell'edificio un uovo magico che aveva il potere di mantenere in piedi l'intera fortezza. La sua rottura avrebbe però provocato non solo il crollo del castello, ma anche una serie di rovinose catastrofi alla città di Napoli. Insomma, bello da vedere ed ammirare....

Castel dell'Ovo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Debora B.
5/5

Stupendo il Castel dell'Ovo e il panorama mozzafiato che si gode sul golfo di Napoli...i gabbiani che si posano sul muretto della terrazza panoramica poi sembrano attori che cercano di farsi fotografare dai turisti!

Castel dell'Ovo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Barbara F.
4/5

Chiuso, purtroppo, ma bello da vedere all'esterno. Il lungomare, al momento del tramonto, è affascinante.

Castel dell'Ovo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Tiziana B.
4/5

…premetto che ho visto solamente dall’esterno questo bel Castel dell’Ovo!!…che si trova nel famoso quartiere di Santa Lucia a Napoli!!…si dice che sia il più antico della città!!…e con la sua posizione fantastica!!…crea una location meravigliosa del Golfo di Napoli!!…ho letto anche la leggenda che riguarda l’uovo che il poeta Virgilio aveva nascosto in un punto segreto dell’edificio!!…e che diceva di riuscire a tenere in piedi l’intero Castello!!…e che se l’uovo si fosse rotto!!…sarebbe caduto il Castello!!…ma sarebbero successe anche tante catastrofi alla città!!…poi la struttura subì veramente dei danni!!…al tempo di Giovanna I…che poi disse di aver sostituito l’uovo!!…per evitare altri danni e disastri!!….il Castel dell’Ovo ha avuto vari cambiamenti nel corso del tempo!!…all’inizio è stata una fortezza difensiva!!…poi un carcere!!…un monastero!!…e anche una residenza reale!!…attualmente al suo interno è sede di mostre!!…manifestazioni e convegni!!…che si tengono in sale molto belle e si dice con dei bei affreschi!!…che dire!!…molto bello questo Castel dell’Ovo a Napoli!!…che con la sua posizione fantastica crea un panorama veramente magico del Golfo di Napoli!!…️

Castel dell'Ovo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Georgios K.
5/5

Affascinante e suggestivo ma all'interno un pò abbandonato.

Castel dell'Ovo - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Sara S.
5/5

Peccato che non sia visitabile. Speriamo in futuro. Vale comunque la pena far una bella passeggiata sul litorale napoletano

Go up