Casa di Orazio - Venosa, Provincia di Potenza

Indirizzo: Via F. Frusci, 85029 Venosa PZ, Italia.
Telefono: 3313336969.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 263 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Casa di Orazio

La Casa di Orazio, situada en Via F. Frusci, 85029 Venosa PZ, Italia, es un punto de referencia histórico de gran interés. Este lugar cuenta con una entrada y muros de clara epoca romana, lo que lo hace único e impresionante. Incluso el callejón que conduce a la casa ha preservado un sabor antiguo que te transportará a otra época.

Características

La Casa di Orazio es un lugar accesible en silla de ruedas, lo que la hace inclusiva y cómoda para todos los visitantes. Además, cuenta con una media de opiniones de 3.8/5 en Google My Business, basada en 263 reseñas, lo que demuestra la satisfacción de los visitantes.

Ubicación

La Casa di Orazio se encuentra en Venosa, un lugar lleno de historia y cultura. La ubicación es estratégica y fácil de encontrar, lo que la hace un lugar de fácil acceso para todos los turistas.

Información recomendada

Si estás buscando un lugar lleno de historia y cultura, la Casa di Orazio es una excelente opción. Te recomendamos visitarla y sumergirte en la historia que encierra. Además, si eres un amante de la fotografía, este lugar es perfecto para capturar momentos únicos e inolvidables.

Recomendación final

La Casa di Orazio es un lugar que no te puedes perder si visitas Venosa. Te invitamos a contactarlos a través de su página web, si la tienen, para obtener más información y planificar tu visita. No te arrepentirás

👍 Recensioni di Casa di Orazio

Casa di Orazio - Venosa, Provincia di Potenza
Alìta
3/5

Situata in vico Orazio, la casa ha l'ingresso e le mura di chiara epoca romana, anche il vicoletto preserva ancora un sapore antico, se passate di qua fate un salto!

Casa di Orazio - Venosa, Provincia di Potenza
caro Town
3/5

Camminando su via V.Emanuele II, circa trecento metri dopo la piazza a lui intitolata, si incontra il vicoletto dove, secondo la tradizione locale, sorgeva la casa di Quinto Orazio Flacco. Ciò che si vede è un piccolo edificio basso in pietra costituito da due vani, uno col tetto spiovente e il portone in legno. Sulla sinistra della porta c'è un piccolo pezzo di scultura incastrato nel muro. Pare che recenti studi abbiano identificato in questo luogo le terme di una casa patrizia. La casa è segnalata solo da una piccola targa posta sulla destra dell'arco da cui si accede al vicoletto.

Casa di Orazio - Venosa, Provincia di Potenza
Kendra Studio Esoterico
2/5

Siamo rimasti veramente molto delusi. Nonostante sia Venosa la città di Orazio ed essendoci segnaletiche su dove trovare la casa, purtroppo al nostro arrivo non è stato possibile visitarla se non solo dall'esterno. Non è una problematica del momento però, parlando con alcuni abitanti del posto abbiamo saputo che non c'è nessuno che si prende cura della casa o della gestione delle visite e accoglienza dei visitatori. Davvero un grandissimo peccato che fa però in questo caso perdere punti a Venosa.

Casa di Orazio - Venosa, Provincia di Potenza
Giovanna Pace
1/5

Carpe diem!
Cogliete l’occasione di valorizzare questo luogo!
L’insegna della casa è piccolissima, la stradina di accesso con pattumiere a vista, la casa attribuita ad Orazio chiusa con lucchetto ad agosto!!!

L’unico custode della tradizione e della storia è il gentilissimo signor Nicola, dirimpettaio di Orazio, prof in pensione che regala ai turisti storie e racconti.
Grazie

Casa di Orazio - Venosa, Provincia di Potenza
Foam Inside
4/5

La costruzione risale al I secolo a.C., (probabilmente nel 43 a.C.), periodo in cui, a causa di una forte deduzione di coloni in Venusia, vi si sviluppò un’intensa attività edilizia.
La letteratura locale la indica come “Casa di Orazio”, anche se nel 1935 studiosi e archeologi la identificarono come parte di un complesso termale, che all’origine doveva essere certamente molto più vasto.
Essa è composta di due vani: uno a pianta circolare coperto e l'altro a pianta rettangolare mancante di copertura. Il paramento murario esterno mostra resti di opus reticulatum e opus latericium.
Sotto il selciato della stradina che conduce al fabbricato, venne alla luce una pavimentazione a mosaico raffigurante un mitologico mostro marino.
Al di là del suo valore architettonico, sulla “Casa di Orazio" c’è da dire che, nella sua veste di dimora del grande poeta, essa esercita l'importante ruolo di custode della memoria storica dei venosini e promana una suggestione particolare che gli proviene direttamente dal nome del presunto proprietario.
Se la recensione ti è stata utile metti

Casa di Orazio - Venosa, Provincia di Potenza
Augusto Benini
5/5

Siete a Venosa.... Piccola cosa, ma Venosa è Orazio, questa è la sua casa. Perle di saggezza da leggere sui muri.

Casa di Orazio - Venosa, Provincia di Potenza
Matteo Molendini
3/5

Sarebbe bello visitare l'interno.

Casa di Orazio - Venosa, Provincia di Potenza
Vincenzo Puccio
4/5

Non è che ci sia tanto, da vedere, ma si può avere informazioni generali, sul poeta romano, e cominciare da qui a fare più approfondire ricerche, su quello che è una figura importante. Tanti proverbi noti, dei quali spesso si ignorano le origini sono i suoi.

Go up