Casa del Poeta Tragico - Pompei, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Vicolo Della Fullonica, 80045 Pompei NA, Italia.
Telefono: 0818575347.
Sito web: pompeiisites.org
Specialità: Sito archeologico, Monumento, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 150 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Casa del Poeta Tragico
⏰ Orario di apertura di Casa del Poeta Tragico
- Lunedì: 09:15–16:20
- Martedì: 09:15–16:20
- Mercoledì: 09:15–16:20
- Giovedì: 09:15–16:20
- Venerdì: 09:15–16:20
- Sabato: 09:15–16:20
- Domenica: 09:15–16:20
Casa del Poeta Tragico: Un Viaggio nel Passato
La Casa del Poeta Tragico, situata nel cuore di Pompei, presso l'indirizzo
Vicolo Della Fullonica, 80045 Pompei NA, Italia, è un}'attrazione turistica che merita sicuramente una visita per chi è appassionato di storia e archeologia. Controllando il telefono 0818575347, potete ottenere ulteriori informazioni o prenotare il vostro tour. Il sito web
Caratteristiche e Storia
La Casa del Poeta Tragico è una delle più importanti siti archeologici di Pompei, famosa soprattutto per il suo mosaico intagliato con la frase "CAVE CANEM" (attenti al cane), che si trova nell'ingresso principale e è ora protetto da un vetro per proteggere la delicata pietra. Questo mosaico, tipico della cultura romana, riflette la vicina relazione tra i romani e i cani, evidenziata anche dalla presenza di serpenti e altri animali nei calchi di lava che hanno preservato questa antica abitazione per secoli.
La struttura offre al visitatore un'esperienza immersive nel mondo antico, con mosaici elegante e dettagli architettonici che raccontano la vita quotidiana di un ricco cittadino romano. Il luogo è non solo un monumento storico, ma anche un punto di riferimento per comprendere meglio la società e la cultura dell'antica Roma.
Opinioni e Valutazioni
Con 150 recensioni su Google My Business e una media di 4.7/5, la Casa del Poeta Tragico è ammirata per la sua authenticità e la qualità dell'esperienza che offre. Molte delle recensioni sottolineano la bellezza dei mosaici e la profonda significazione storica del luogo, rendendolo un'esperienza indimenticabile.
"Questo luogo è nascosto ma nasconde gioielli veri e propri, tra cui il famoso 'CAVE CANEM' che evoca un'atmosfera antica e misteriosa." – Un'opinione che rispecchia l'esperienza di molti visitatori.
Come Planeggiore la Visita
Per chiunque si trovi a Pompei o che pianifichi una visita alla città, la Casa del Poeta Tragico è un'istanza obligata. È consigliabile prenotare in anticipo, specialmente durante la stagione alta, per garantire il maggior tempo possibile di visita senza troppe attese. La struttura offre anche guidati, che possono arricchire ulteriormente la vostra esperienza con dettagli e contesti storici.
La prossima volta che pensate di esplorare i tesori archeologici di Pompei, non esitate a includere la Casa del Poeta Tragico nella vostra agenda. Contatta il loro personnelio attraverso il sito web per ulteriori informazioni o per organizzare il vostro viaggio in Italia. Non vederemo mai le mosaici e la storia di questa antica casa allo stesso modo dopo averlas visto in persona.