Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia - Ferramonti, CS

Indirizzo: 16, Viale R. Pacifici, 14, 87040 Ferramonti CS, Italia.
Telefono: 0981952015.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 202 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia

Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia 16, Viale R. Pacifici, 14, 87040 Ferramonti CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia

  • Lunedì: 08–13
  • Martedì: 08–13
  • Mercoledì: 08–13
  • Giovedì: 08–13
  • Venerdì: 08–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia: Un'esperienza emozionante e istruttiva

Il Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia, situato all'Indirizzo: 16, Viale R. Pacifici, 14, 87040 Ferramonti CS, Italia, è un museo che offre uno sguardo profondo sulla storia italiana e mondiale. Con una valutazione media di 4.5/5 basata su 202 recensioni su Google My Business, questo luogo è altamente raccomandato per chi è interessato alla storia e alla cultura.

Caratteristiche e informazioni chiave

Questo campo di concentramento, gestito dalle forze di occupazione tedesche durante la seconda guerra mondiale, ospitava prigionieri politici e civili. Oggi, il sito è stato convertito in un museo per preservare la memoria di quegli eventi. Le caratteristiche principali del museo includono:

  • Spettacoli dal vivo
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Ristorante
  • Adatto alle famiglie e ai bambini

Ubicazione e accessibilità

Il museo è facilmente raggiungibile in auto e si trova a Ferramonti di Tarsia. Il telefono di contatto è il seguente: 0981952015.

Esperienza e opinioni dei visitatori

Molti visitatori hanno elogiato il museo per la sua organizzazione e la preparazione della guida. È descritto come un luogo emozionante che offre una prospettiva unica sulla storia. Alcuni visitatori hanno menzionato la chiusura della biblioteca Brenner, ma questo non ha influito sulla loro valutazione positiva del museo.

Conclusioni e raccomandazioni

Il Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Se sei interessato alla storia italiana e mondiale, ti consigliamo vivamente di visitarlo. Per saperne di più, visita il loro sito web o contattali al numero di telefono fornito. Non perdere l'opportunità di immergerti in questa esperienza istruttiva e toccante.

👍 Recensioni di Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia

Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia - Ferramonti, CS
Valeria M.
5/5

Luogo emozionante, molto ben tenuto e organizzato.
Molto facile da raggiungere in auto.
Mi dispiace molto che la biblioteca Brenner fosse chiusa, ho potuto solo sbirciare da una finestra!

Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia - Ferramonti, CS
Gianni B.
5/5

Realtà che non conoscevo, ma che mi ha molto colpito!
Se si è in zona, consiglio vivamente una visita.
Molto preparata la guida.

Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia - Ferramonti, CS
Virginia M.
5/5

L'abbiamo visitato in occasione dell'inaugurazione di una targa dedicata alle quattro persone morte sotto il bombardamento del 1943 e non abbiamo pagato il biglietto di ingresso, ma soltanto la guida (20 euro). La visita è stata molto interessante, preziosa quanto a Storia e storie individuali e/o familiari, ricca di emozioni. Si sta facendo un grande lavoro di ricerca e di ricostruzione della Memoria che riguarda la collettività cosentina e l'umanità tutta.

Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia - Ferramonti, CS
Dr. G. C.
5/5

Domenica 29-01-2023
Ho avuto il piacere di ritornare a distanza di qualche anno e con immenso piacere ho potuto vedere miglioramento nell'organizzazione e nella gestione dell'intera area, ben curata.
Abbiamo assistito alla presentazione di un libro bibliografico e della testimonianza di figli di ex deportati presso il campo di concentramento.
Presente libreria dov'è possibile acquistare diverse opere letterarie e testi bibliografici.
Possibilità di fare visite guidate. All'interno del museo è possibile visitare la ricostruzione di una camerata ed inoltre sono presenti numerosi reperti fotografici.
Un importante plauso va alla Direttrice ed a tutti i volontari.

Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia - Ferramonti, CS
Alexia N.
5/5

Avevo visitato il campo da bambina ma volevo tornarci, su internet consigliavano di contattare il comune, che comunque ha confermato gli orari di apertura presenti online, ho fatto il tour con una guida, Angelo, molto preparato sulla storia del campo,ed ha arricchito questa visita con racconti che ha avuto modo di sentire direttamente dagli internati o dai loro parenti, lo consiglio a tutti, un esperienza davvero speciale

Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia - Ferramonti, CS
Rosella S.
5/5

Sconosciuto fino a dieci anni fa, oggi è visitabile, soprattutto dagli studenti. A breve pubblicherò un piccolo documentario che ha partecipato ad una mostra presso il Vittoriano di Roma.

Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia - Ferramonti, CS
Michele C.
3/5

Un luogo che definire Campo di Concentramento, così come era inteso all'epoca mi sembra un po' eccessivo. Infatti la sua storia ci dice che i prigionieri erano trattati con umanità a differenza dei campi in cui si perpetravano delle vere atrocità verso i detenuti. La sua storia lascia molti punti oscuri ed inspiegabili, viste le leggi razziali del tempo . Del campo rimane visitabile solo la Zona Comando, perché le baracche son state distrutte.

Campo di Concentramento, Ferramonti di Tarsia - Ferramonti, CS
LUCIA R.
5/5

È stato emozionante visitare quello che rimane di questo luogo della memoria, una storia unica e a tratti sorprendente che consiglio a tutti di ascoltare dalla voce di Maria Lavorato, una volontaria davvero speciale che tramanda la storia affinché non si dimentichi mai. Insieme a lei altri volontari degni di plauso e ammirazione. Per una Calabria sempre più ricca di visitatori e di persone come loro! Grazie!

Go up