Borgo medievale di Soncino - Soncino, Provincia di Cremona

Indirizzo: Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, 26029 Soncino CR, Italia.
Telefono: 037483188.
Sito web: soncino.org
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 110 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Borgo medievale di Soncino

Borgo medievale di Soncino Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, 26029 Soncino CR, Italia

⏰ Orario di apertura di Borgo medievale di Soncino

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Borgo medievale di Soncino, situato in provincia di Cremona, è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Con una ricca storia che risale all'epoca romana, questo borgo offre un'esperienza unica per gli amanti della storia e della cultura.

Ubicado en Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, 26029 Soncino CR, Italia, el Borgo medievale de Soncino es fácilmente accesible. El teléfono de información es el 037483188, y la página web oficial es soncino.org.

Entre las especialidades del Borgo medievale di Soncino, se encuentra su rica arquitectura y su patrimonio histórico. Además, es accesible para personas en silla de ruedas y es adecuado para familias con niños. Cuenta con 110 opiniones en Google My Business, con una media de 4.7/5, lo que habla de su calidad y experiencia.

Para visitar el Borgo medievale di Soncino, es recomendable reservar tiempo para explorar las calles y plazas, así como para visitar el museo y las iglesias. Es un lugar ideal para quienes buscan una experiencia auténtica de la historia y la cultura italiana.

Una vez que hayas disfrutado de la experiencia, no dudes en contactar con el Borgo medievale di Soncino a través de su página web para obtener más información y recomendaciones sobre visitas guiadas y otras experiencias disponibles.

👍 Recensioni di Borgo medievale di Soncino

Borgo medievale di Soncino - Soncino, Provincia di Cremona
cesare M.
5/5

Il borgo medievale di Soncino é uno dei luoghi più belli e caratteristici del nord Italia.
É situato nella provincia di Cremona, al confine con le province di Brescia e Bergamo, è un affascinante borgo medievale che vanta una notevole integrità storica e architettoni.
La Rocca Sforzesca, imponente fortezza a pianta quadrata con quattro torri angolari, rappresenta il cuore pulsante del borgo. Costruita nel XV secolo per volere del duca Galeazzo Maria Sforza, la Rocca è oggi un museo che custodisce preziose testimonianze del passato, tra cui opere d'arte, armi e armature.
Assolutamente da visitare!

Borgo medievale di Soncino - Soncino, Provincia di Cremona
Gengi T.
5/5

Soncino è un Borgo molto bello in provincia di Cremona, con mura medioevali al cui interno è possibile trovare la rocca sforzesca, tre chiese tutte molto belle e piene di affreschi, il piccolo museo della stampa e altro. Un parcheggio gratuito sotto le mura.
La chiesa Santa Maria delle Grazie è fuori le mura a circa 5 minuti di cammino dalla Rocca.
Borgo da visitare assolutamente.

Borgo medievale di Soncino - Soncino, Provincia di Cremona
Francesco P.
5/5

Borgo medievale con molte attrazioni, chiese, rocca, museo della seta, museo della stampa, torre civica.

Borgo medievale di Soncino - Soncino, Provincia di Cremona
Dennis M.
5/5

Borgo molto ordinato e piacevole vicino a Cremona al cui interno è possibile trovare vari punti di interesse tra cui la rocca, la chiesa (con una volta molto suggestiva), il piccolo museo della stampa e altri tutti vicini tra di loro a cui si può accerede con 7€. Parcheggio grautito per poi muoversi a piedi senza stress. Sono presenti 2 ristoranti davvero di buoni di livello gouermet. Da visitare una gita.

Borgo medievale di Soncino - Soncino, Provincia di Cremona
ornella S.
4/5

Abbiamo visitato questo borgo in una giornata d'autunno senza sole per cui i colori sono un po' spenti .
La Rocca è molto grande , interessante , si gode di una buona veduta .
La casa della stampa , ora sede di un museo , era di proprietà di alcuni ebrei che stamparono la prima bibbia in ebraico .
La chiesa di Santa Maria delle Grazie ti colpisce per i suoi bellissimi affreschi .
Un borgo che merita una visita sicuramente !

Borgo medievale di Soncino - Soncino, Provincia di Cremona
marco B.
4/5

PAESE NEL BORGO? Soncino è circondato dalle mura, con aperture nei lati come ad indicare i 4 punti cardinali. La sua linfa vitale oltre ai palazzi sono 4 punti del Borgo: il Duomo di Santa Maria assunta, la Rocca, il museo della stampa, e il museo della seta con annessa la filanda. Il Duomo costruito e ricostruito e modificato dopo più interventi si presenta esternamente costruito con mattoni a vista. Questi laterizi venivano ricavati dalle argille raccolte nei terreni fertili come quelli franciacortini. Dentro la chiesa si rimarrà meravigliati, molto diversa dai soliti edifici religiosi, lasciando allibiti anche i turisti più scettici non amanti delle chiese. Infatti nel Duomo si troverà dei netti contrasti, con il soffitto blu vivacissimo costellato di stelle in confronto al resto, con i colonnati ed archi di colore più tenue oltre alle finestre con i vetri colorati. Essendo molto religiosii i soncinesi, nel paese sarà facile individuare altre chiese. La Rocca sforzesca o castello è anch'essa costruita con gli stessi laterizi del Duomo, ma per esigenze diverse, c'era una certa urgenza per la costruzione e la pietra avrebbe richiesto più tempo. Costruita nel periodo rinascimentale è circondata da un fossato ormai prosciugato ma a quei tempi era servito dai canali del fiume Oglio. Con i suoi ponti elevatoi e le quattro torri è in ottimo stato di conservazione, però più bella da fuori che dentro. Ha i suoi sotterranei o segrete che all' epoca fungevano anche da prigione. È stata scenario anche di film come lady HAWKE del 1985 e girato anche nelle campagne bassaiole circostanti. Immancabile la visita al museo della seta e al museo della stampa dove una famiglia ebrea diede vita ad una delle prime stamperie italiane. Nel Borgo fino alla 1 guerra mondiale Soncino aveva la sua stazione con la ferrovia che arrivava fino al Lago Sebino. Gli abitanti sono tradizionalisti, sono numerose le feste nel paese, come la sagra delle radici, che di svolge a fine Ottobre, soncino Fantasy ed altre ancora. Per narrare la storia del Borgo servirebbe un libro. Vi ricordo che è stato catalogato come uno dei borghi più belli.

Borgo medievale di Soncino - Soncino, Provincia di Cremona
Roberto B.
5/5

Borgo molto bello e tenuto benissimo

Borgo medievale di Soncino - Soncino, Provincia di Cremona
Rino G.
5/5

Bellissimo Borgo con delle chiese molto interessanti, oltre alla Rocca vale la pena visitare il museo della seta, quello della stampa e la sala di vita Medievale dove un volontario spiega tutta la storia del Borgo.

Go up