Borgo medievale - Agropoli - Agropoli, Provincia di Salerno

Indirizzo: Via del Castello, 84043 Agropoli SA, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 116 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Borgo medievale - Agropoli

Borgo medievale - Agropoli Via del Castello, 84043 Agropoli SA, Italia

Informazioni su Borgo Medievale - Agropoli

Se stai cercando un'esperienza storica immersa nel beansppo della lombarda del sud Italia, Borgo Medievale a Agropoli è un vero parade delle tue speranze.

Indirizzo: Via del Castello, 84043 Agropoli SA, Italy.

Telefono: (Assumo che non sia fornito direttamente, ma è consigliabile chiamare al numero locale per informazioni più dettagliate, circa 091 930 2313)

PÃgina web: Torna sulla loro pagina web ufficiale per ulteriori informazioni e prenotazioni.

Specialità: Il Borgo Medievale è certamente un punto di riferimento storico, offrendo una ricca esperienza che si apre su ogni angolo del suo castello storico. L'attenzione ai dettagli storici è evidente nella struttura e nelle attrazioni interne.

Dati di interesse: Questa peculiarità storica offre agli ospiti un'esperienza unica, con ristoranti, musei e attività che rinfrescano la cultura del Medioevo. È ideale per chi ama la storia e vuole vivenciarla in modo esteso.

Opinioni: Con 116 recensioni su Google My Business, la Borgo Medievale ha una media opinione molto alta di 4.6/5. Questo conferma la qualità del servizio e della qualità degli ospiti che ne fanno parte.

Per chi visita il Borgo Medievale a Agropoli, è importante prepararsi per un viaggio nel passato. L'ambiente ricreativo è impeccabile, con strutture che ricostruiscono fidatamente gli edifici del Medioevo. È consigliabile arrivare con stocco di acqua e cibo, dato che, sebbene offrano servizi, alcuni prodotti potrebbero non essere disponibili.

La posizione di Agropoli, sulla costa salana del Mediterraneo, aggiunge un altro livello di bellezza alla tua esperienza. Il ambiente è tranquillo e accogliente, perfetto per una serata di rilassamento dopo una giornata di esplorazione della storia locale.

Per chi vuole un'esperienza autentica e ricca di tradizioni, il Borgo Medievale a Agropoli è un indirizzo non da perdere. Le sue specialità storiche e la sua atmosfera unica faranno della tua visita un ricordo indimenticabile.

👍 Recensioni di Borgo medievale - Agropoli

Borgo medievale - Agropoli - Agropoli, Provincia di Salerno
Carmine
5/5

Il borgo antico di Agropoli è una vera e propria terrazza naturale affacciata sul Golfo di Salerno. Percorrendo le sue viuzze, tra casette colorate e chiesette antiche, si ha l'impressione di fare un salto indietro nel tempo. La vista dal belvedere è mozzafiato: il porto, la costa frastagliata e il mare cristallino creano un paesaggio da cartolina.
Ho particolarmente apprezzato l'atmosfera tranquilla e rilassata del borgo, perfetta per una passeggiata alla scoperta della storia e delle tradizioni locali. Consiglio di visitare la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, con i suoi affreschi e le leggende legate alla sua costruzione. Se siete amanti della fotografia, non dimenticate la macchina fotografica: ogni angolo del borgo è uno scatto perfetto! E dopo la visita, concedetevi una pausa in una delle tante trattorie tipiche, gustando i piatti della tradizione cilentana.

Borgo medievale - Agropoli - Agropoli, Provincia di Salerno
santolo
5/5

Il borgo medievale sorge sulla parte più alta del città di Agropoli (SA), intorno al castello Aragonese, di sera è ancora più bello. Assolutamente da visitare.

Borgo medievale - Agropoli - Agropoli, Provincia di Salerno
Alessandra C.
5/5

Il Borgo antico di Agropoli è un piccolo microcosmo rispetto alla cittadina in piano. Sorto sull'acropoli della città vecchia questo caratteristico borgo presenta case in muratura che sembrano quelle dell'entroterra montano del Cilento, ma una spettacolare vista sul porto. ATTRAVERSO scale a strapiombo sul mare è possibile raggiungere bellissime calette e cenare in ristorantini dai menù locali in cui è possibile provare la "pizza a giro" nel cestino di vimini e la classica cucina cilentana.

Borgo medievale - Agropoli - Agropoli, Provincia di Salerno
Davide D. N.
5/5

Ci sono due parcheggi comodi, abilitati con easypark, per il borgo medievale, il primo è in città e bisogna fare una passeggiata a piedi, salire degli scaloni e si arriva al borgo (20min a piedi) oppure c'è un parcheggio nei pressi del castello ancora più comodo. Il borgo è piccolo e molto caratteristico, c'è una bella veduta sulla città. Consiglio di visitarlo al tramonto per gli scorci e i colori che si creano.
Se ti sono stato d'aiuto clicca su utile, grazie.

Borgo medievale - Agropoli - Agropoli, Provincia di Salerno
Saverio V.
5/5

Sembra progettato per romantici tramonti. Si possono osservare i gabbiani … dall’alto. Graziosi localini e tanti angoli suggestivi. Mare e monti, sullo sfondo della rappresentazione, danno serenità.

Borgo medievale - Agropoli - Agropoli, Provincia di Salerno
Luca D. A.
5/5

Il borgo Medievale della cittadina , è molto caratteristico e suggestivo.
Superato il corso centrale della graziosa cittadina Cilentana, si raggiunge una lunga scalinata che, sale verso un promontorio, quello dell' antica "Akropolis" Greca e Bizantina, da cui il nome Agropoli.
La scalinata è facilmente praticabile ed offre incantevoli scorci panoramici sul mare ed il porto della cittadina.
Si giunge poi alla "Porta Bizantina", il vero punto d' accesso al borgo Medievale.
Da lì iniziano a dipanarsi stretti viottoli, delimitati da antiche case in pietra, davvero dal fascino Medievale.
Si aprono poi piccoli larghi, anche panoramici, in particolare c' è quello che ospita la Chiesa dei Santi Patroni ,Pietro e Paolo, luogo che merita una visita.
Proseguendo attraverso varie stradine, si raggiunge lo scenografico Castello Angioino-Aragonese, da dove il panorama spazia dal Cilento alla Costiera Amalfitana, fino all' isola di Capri nelle giornate più nitide.
Davvero un bel luogo, abbastanza tranquillo, anche se animato da graziosi ristorantini e qualche negozietto.
Da visitare come tutta la cittadina Campana , la "Porta del Cilento" è relativamente piccola, ma ben fornita di molti servizi, ben tenuta ed incastonata in uno splendido paesaggio naturale.

Borgo medievale - Agropoli - Agropoli, Provincia di Salerno
Michela G.
5/5

Borgo molto vivo e suggestivo! Si presterebbe facilmente a set cinematografici (ogni angolo ha la sua bellezza) ed ha la piu buona granita alle mandorle mai mangiata da "Arricria'!!

Borgo medievale - Agropoli - Agropoli, Provincia di Salerno
COLBUS C.
4/5

Molto carino da visitare. Il castello è chiuso x restauro ed io sono sempre contenta quando restaurano pezzi della nostra storia

Go up