Biblioteca comunale Eugenio Curiel - Collebeato, Provincia di Brescia
Indirizzo: Via Girolamo Martinengo, 8, 25060 Collebeato BS, Italia.
Telefono: 0302511106.
Sito web: opac.provincia.brescia.it
Specialità: Biblioteca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Biblioteca comunale Eugenio Curiel
⏰ Orario di apertura di Biblioteca comunale Eugenio Curiel
- Lunedì: 15–19
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 14–19
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 14–18
- Sabato: 09:30–12:30
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Biblioteca Comunale Eugenio Curiel, pensata per fornire un'informazione completa e invitante:
La Biblioteca Comunale Eugenio Curiel: Un Centro di Cultura e Servizi
La Biblioteca Comunale Eugenio Curiel rappresenta un punto di riferimento culturale per la comunità di Collebeato e per i suoi dintorni. Situata in una posizione strategica, presso Indirizzo: Via Girolamo Martinengo, 8, 25060 Collebeato BS, Italia, offre una vasta gamma di servizi dedicati a tutti, dai bambini agli adulti. Il numero di telefono per contattarla è Telefono: 0302511106. Per maggiori informazioni e per consultare il catalogo, si rimanda al sito web ufficiale: Sito web: opac.provincia.brescia.it.
Caratteristiche Principali e Servizi Offerti
La biblioteca si distingue per la sua ricchezza di risorse. L'offerta libraria è estremamente varia, coprendo praticamente ogni genere e argomento immaginabile. Non solo è possibile consultare i libri direttamente in sala lettura, ma è anche possibile fruire del servizio di prestito, che permette di prendere in prestito un numero illimitato di volumi per un mese.
Ma la biblioteca non si limita a questo. Grazie all'integrazione con la rete bibliotecaria provinciale, è attivo un servizio di prestito online, che consente di prendere in prestito i libri per soli 15 giorni, comodamente da casa. Questo, unito alla vasta selezione di riviste, giornali e materiale audiovisivo, la rende un luogo ideale per la ricerca, lo studio e il tempo libero.
Accessibilità e Struttura
La Biblioteca Comunale Eugenio Curiel pone grande attenzione all'accessibilità. L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio dedicato. La struttura è progettata per accogliere al meglio tutti i frequentatori, garantendo un ambiente confortevole e accogliente. La presenza di personale qualificato e disponibile contribuisce a rendere l'esperienza della biblioteca piacevole e produttiva.
Altre Informazioni Utili
La biblioteca vanta un numero significativo di recensioni positive online, che testimoniano la qualità dei servizi offerti. La media delle opinioni è di ben 4.8/5, un dato che ne sottolinea l'importanza e la popolarità. Si stima che ci siano circa 10 recensioni su Google My Business, che riflettono l'attenzione e la cortesia del personale e la disponibilità delle risorse.
Un Luogo di Cultura e Comunità
La Biblioteca Comunale Eugenio Curiel non è solo un luogo dove prendere in prestito libri, ma un vero e proprio punto di incontro per la comunità. È un ambiente stimolante, dove si possono condividere idee, conoscenze e passioni. L'atmosfera è sempre cordiale e professionale, con un personale che si impegna a fornire un servizio di alta qualità.
Raccomandazione Finale:
Per rimanere aggiornato sugli eventi in programma, sulle nuove acquisizioni e sulle modalità di accesso ai servizi online, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: opac.provincia.brescia.it. Non esitate a contattare la biblioteca telefonicamente per qualsiasi informazione o chiarimento: 0302511106. Speriamo di potervi accogliere presto