Biblioteca Cologno M.se - Cologno Monzese, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Piazza Mentana, 1, 20093 Cologno Monzese MI, Italia.
Telefono: 0225308281.
Sito web: bibliosi.it
Specialità: Biblioteca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 94 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Biblioteca Cologno M.se
⏰ Orario di apertura di Biblioteca Cologno M.se
- Lunedì: 09–19
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–12:30, 14–19
- Sabato: 09:30–12:30, 14–18
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione della Biblioteca Cologno M.se, pensata per essere utile e informativa, con un tono formale e amichevole:
La Biblioteca Cologno M.se: Un Punto di Riferimento per la Cultura e l’Apprendimento
La Biblioteca Cologno M.se rappresenta un’importante risorsa culturale per la comunità di Cologno Monzese e dintorni. Situata in una posizione centrale e facilmente accessibile, offre un’ampia gamma di servizi e risorse per soddisfare le esigenze di tutti i fruitori, dai bambini agli adulti, passando per gli studenti universitari e i ricercatori.
Posizione e Contatti
L'indirizzo della biblioteca è: Indirizzo: Piazza Mentana, 1, 20093 Cologno Monzese MI, Italia. È possibile contattarla telefonicamente al numero: Telefono: 0225308281. Per maggiori informazioni e per consultare il catalogo, la pagina web ufficiale è: Sito web: bibliosi.it.
Servizi e Caratteristiche Principali
La Biblioteca Cologno M.se si distingue per una serie di caratteristiche che la rendono un luogo di incontro privilegiato per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza e coltivare la passione per la lettura.
Specialità: La biblioteca è specializzata nell’offerta di un’ampia scelta di libri e materiali informativi di ogni genere, dalla narrativa alla saggistica, dalla storia all’arte, dalla scienza alla tecnologia.
Accessibilità: La biblioteca è dotata di un ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’inclusione di tutti i cittadini.
Servizi Digitali: Oltre alla tradizionale offerta libraria, la biblioteca offre servizi digitali avanzati, tra cui l'accesso a piattaforme di e-book e riviste digitali tramite il servizio MLOL (MediaLibraryOnline Lombardia), un servizio che consente di accedere gratuitamente a una vasta gamma di contenuti multimediali da casa propria. Questo servizio, come suggeriscono i feedback positivi, è particolarmente apprezzato per la sua comodità e la varietà di risorse disponibili.
Spazi di Studio: La biblioteca dispone di aule studio dedicate, ideali per lo studio individuale o di gruppo, che hanno storicamente rappresentato un punto di riferimento per studenti di ogni livello.
Opinioni e Valutazioni
La Biblioteca Cologno M.se gode di un’ottima reputazione nella comunità locale, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, dove riceve una media di 4.3/5. La frequenza della biblioteca da parte di generazioni di cittadini, dalla tenera età dell'infanzia fino alla vita adulta, testimonia il suo valore e la sua capacità di adattarsi alle esigenze di una comunità in continua evoluzione. La sua presenza è considerata da molti un orgoglio per Cologno, un servizio prezioso e gratuito che contribuisce significativamente alla qualità della vita dei suoi abitanti.
Informazioni Aggiuntive Utili
Recensioni: La biblioteca vanta 94 recensioni su Google My Business, un indicatore della sua popolarità e dell’attenzione che riceve dalla comunità.
Offerta Multimediale: Oltre ai libri, la biblioteca offre accesso a risorse multimediali come CD e riviste.
Conclusione e Invito all'Azione
La Biblioteca Cologno M.se è un luogo ricco di storia, cultura e opportunità di apprendimento. La sua posizione strategica, l’ampia offerta di servizi e l’accessibilità garantiscono a tutti la possibilità di fruirne appieno. Per scoprire tutte le novità, consultare il catalogo completo e conoscere gli orari di apertura, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: bibliosi.it. Non esitate a contattare direttamente la biblioteca per qualsiasi informazione o richiesta.