Auditorium Santa Chiara - Foggia, Provincia di Foggia

Indirizzo: Piazza Santa Chiara, 71121 Foggia FG, Italia.

Specialità: Auditorium.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 99 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Auditorium Santa Chiara

Auditorium Santa Chiara Piazza Santa Chiara, 71121 Foggia FG, Italia

Introduzione all'Auditorium Santa Chiara

L'Auditorium Santa Chiara si trova in uno dei luoghi più affascinanti di Foggia, in via Piazza Santa Chiara, 71121 Foggia FG, Italia. Questo luogo non è solo un centro culturale ma una vera perla della città, ideale per chi cerca un ambiente acusticamente perfetto per eventi di ogni tipo. La sua direzione è facilmente raggiungibile, con un accesso accessibile anche per persone in sedia a rotelle, il che lo rende inclusivo per tutti.

Informazioni Chiave

Per chi desidera contattare o ottenere ulteriori informazioni su questo importante centro culturale, il telefono è un punto di riferimento essenziale. Anche se non hai la cifra di telefono specifica qui, è sicuramente facile trovarla sul loro sito web o su piattaforme di recensioni come Google My Business. Lo sito web dell'Auditorium Santa Chiara offre una panoramica dettagliata dei suoi spazi, eventi passati e prospettive future, permettendo ai visitatori di planificare meglio i loro viaggi.

Specialità e Caratteristiche

La specialità principale dell'Auditorium Santa Chiara è, come lo stesso nome suggerisce, la sua eccellente acustica. Questo è il segreto di successo che ha permesso all'instituzione di diventare il luogo predileetto per concerti musicali, rappresentazioni teatrali e proiezioni cinematografiche. La sua posizione strategica in Piazza Santa Chiara, uno dei centrosi storici di Foggia, aggiunge un valore aggiuntivo, offrendo un ambiente che è sia esteticamente piacevole che funzionale per gli eventi culturali.

Opinioni e Valutazioni

Le recensioni sull'Auditorium Santa Chiara sono abbastanza consonglie, con una media di 4.6/5 su Google My Business, basata su 99 recensioni. Le opinioni generalmente elogiano la qualità degli spazi, l'acustica impeccabile e l'accessibilità del locale. Molti visitatori hanno descritto l'Auditorium come un "piccolo grande tesoro della città di Foggia", ideale per un'esperienza culturally ricca e memorabile. Questo feedback suggerisce che l'Auditorium non solo soddisfa le aspettative ma supera le aspettative dei suoi visitatori.

Consigli per i Visitatori

Se stai pianificando di visitare l'Auditorium Santa Chiara, è consigliabile verificare la programmazione in anticipo sul sito web ufficiale per non perdere nessun evento interessante. Prenditi del tempo per esplorare la zona circostante, la Piazza Santa Chiara è un luogo bellissimo da scoprire. Inoltre, se sei giusto a tempo per un evento, assicurati di arrivare un po' prima per goderti l'atmosfera e eventualmente trovare un posto comodo. La facilità di accesso con sedia a rotelle è un detalhes che dimostra il careggiolo verso i visitatori con bisogno di assistenza.

👍 Recensioni di Auditorium Santa Chiara

Auditorium Santa Chiara - Foggia, Provincia di Foggia
Jack P.
5/5

Location a dir poco spettacolare, che si presta perfettamente ad eventi culturali di ogni genere, principalmente musicali, teatrali e cinematografici. In occasione del Foggia film festival posso dire che posto migliore non poteva essere scelto, con un'acustica davvero ottima sia per l'evento musicale a tema che per le proiezioni cinematografiche successive. Un piccolo grande tesoro della città di Foggia.

Auditorium Santa Chiara - Foggia, Provincia di Foggia
Fiorella F.
5/5

Uno dei pochi luoghi storici della città di Foggia, rasa al suolo dopo l'armistizio del 1943. Il suo restauro e la restituzione di un luogo simbolico e rappresentativo come questo auditorium, rappresenta per i foggiani un ulteriore motivo di orgoglio cittadino. I lavori di restauro sono stati lunghi ma hanno dato i loro preziosi frutti. Ho partecipato all'inaugurazione dei matronei: molto belli e suggestivi. Accattivante anche la volta con le sue proiezioni storiche. Consiglio a tutti una visita per conoscere meglio la storia di una città un tempo nodo nevralgico delle comunicazioni, oggi ricordata solo tristemente per i suoi primati peggiori.

Auditorium Santa Chiara - Foggia, Provincia di Foggia
Maurizio G.
5/5

Ex luogo di culto è una bella sede per eventi culturali.
Ci sono stato per ascoltare la voce di padre Ibrahim Faltas, francescano della Basilica di Betlemme che ha parlato della guerra e della situazione di Gaza.

Auditorium Santa Chiara - Foggia, Provincia di Foggia
michele S.
5/5

Risalente al sec. XVI la Chiesa di S. Chiara venne quasi totalmente distrutta, come gran parte della città, dal terremoto del 1731. Fu successivamente ricostruita nel 1742.
Fu chiusa al culto nel 1932 per le gravi lesioni della volta.
Nel 2001 si procedette a un notevole restauro e riaperta al pubblico.
È del 2013 la convenzione ventennale con la Fondazione "Apulia Felix" che apportò alla struttura significativi miglioramenti.
Oggi l'Auditorium ospita eventi di alto profilo culturale, artistico e sociale.
"Da tempio della religiosità a culla della cultura".

Auditorium Santa Chiara - Foggia, Provincia di Foggia
Patrizia P.
2/5

Ma un numero di telefono? Come vogliono fare gli eventi se non c'è neanche un numero di telefono per informazioni

Auditorium Santa Chiara - Foggia, Provincia di Foggia
Nonna P. ?. C. C. P.
5/5

Luogo bellissimo restituito alla città dopo accurato restauro

Auditorium Santa Chiara - Foggia, Provincia di Foggia
Ruben V.
4/5

L'esterno è la facciata di una chiesa antica, l'interno u moderno auditorium. Spazioso, anzi, "arioso", è un auditorium dove mi sono trovato bene sia esibendomi sia come spettatore e spero di poter tornare a vedere spettacoli, convegni, è altri aventi il prima possibile

Auditorium Santa Chiara - Foggia, Provincia di Foggia
lucia P.
5/5

Bellissimo auditorium realizzato all'interno di un'antica e bella chiesa barocca, sconsacrata ed abbandonata.
Grazie all'intervento di un Fondazione è stato trasformato affinché la comunità potesse usufruirne per la realizzazione di tanti eventi di alto livello.

Go up