Arena Flegrea - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Viale John Fitzgerald Kennedy, 54, 80125 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0815628040.
Sito web: arenaflegrea.com
Specialità: Teatro, Auditorium.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1248 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Arena Flegrea

La Arena Flegrea: un destino imperdible per gli appassionati di musica e teatro

Indirizzo e contatti

L'arena Flegrea si trova all'indirizzo: Viale John Fitzgerald Kennedy, 54, 80125 Napoli NA, Italia. Per eventuali informazioni o per contattare i responsabili, puoi chiamare al numero 0815628040 o visitare il suo sito web a https://www.arenaflegrea.com/.

Specialità e caratteristiche

La Arena Flegrea è famosa per le sue prestigiose location per concerti e spettacoli all'aperto nel sud Italia. La sua visibilità e acustica sono incredibili, rendendola un luogo ideale per gli appassionati di musica e teatro. Tuttavia, è evidente che l'arena ha bisogno di migliorare la comodità dei posti a sedere, che sono considerati un po' scomodi per lunghe sessioni di spettacolo.

Altri dati di interesse

La Arena Flegrea è accessibile per persone con disabilità motorie grazie all'ingresso accessibile in sedia a rotelle. I clienti possono parcheggiare facilmente l'auto presso l'area di parcheggio accessibile per persone con disabilità motorie. Inoltre, l'arena accetta carte di credito e è adatta a famiglie con bambini.

Opinioni e recensioni

La Arena Flegrea ha raccolto 1248 recensioni su Google My Business, con una media di 4.4/5 stelle. Questo indica che la struttura è molto apprezzata dagli spettatori e dagli organizzatori di eventi. La visibilità e l'acustica dell'arena sono considerate tra le migliori nel sud Italia, rendendola un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati di musica e teatro.

Recomandazione finale

Se sei un fan di musica o teatro e cerchi un luogo per trascorrere una serata indimenticabile, la Arena Flegrea è sicuramente un'opzione da considerare. Con la sua prestigiosa location, visibilità e acustica incredibili, non puoi perderti l'occasione di vivere un'esperienza unica e indimenticabile. Visita il suo sito web per scoprire le sue offerte e prenotare il tuo biglietto.

👍 Recensioni di Arena Flegrea

Arena Flegrea - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Alessandro
5/5

Che dire, parliamo della più prestigiosa e famosa location per concerti e spettacoli all'aperto del sud Italia. Ottima visibilità e acustica.
Unico "neo" sono i posti a sedere, un pò scomodi per tante ore di spettacolo.

Arena Flegrea - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Antonio C.
4/5

Una bella struttura. La si potrebbe valorizzare e soprattutto usare in un modo più proficuo, come del resto tutta l'area della mostra d'oltremare. Usato per concerti e vari eventi è molto piacevole andarci soprattutto d'estate. Bisogna assistere a qualche evento qui almeno una volta. Si può parcheggiare entrando da via Terracina, parcheggio a pagamento. Peccato non ci sia una vera e propria assistenza, né informazioni
Ti sono stato utile?

Arena Flegrea - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
ANDREA D. C.
4/5

Facilmente raggiungibile comodo il parcheggio, struttura capiente audio e luci hanno il loro effetto durante uno spettacolo serale....da migliorare la numerazione delle file ed i prezzi del ristoro, è consigliabile un piccolo cuscino gonfiabile per la seduta.

Arena Flegrea - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Cira C.
3/5

Siamo arrivati in anticipo per uno spettacolo
Abbiamo parcheggiato e siamo entrate nella parte antistante L'Arena
Qui c'erano dei chioschetti che vendevano birra pizza e panini
Il prezzo non era esposto comunque per due birre e una pizza a portafoglio abbiamo pagato €18, un po' caro
Successivamente siamo entrati nell'arena per lo spettacolo, ci sono delle gradinate molto dura e scomode, consiglio di portare un cuscino da casa altrimenti stare seduti per un paio di ore diventa massacrante

Arena Flegrea - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Penelope I.
5/5

Sono andata per vedere il concerto dei Subsonica e dei 99Posse ma c'ero già stata per altri concerti. Devo dire che è il posto ideale per assistere ad un concerto: acustica perfetta, visibilità ottima da qualsiasi postazione, spazi interni con bar e servizi pubblici, grande spazio esterno dove consumare qualcosa anche dopo il concerto, facilmente raggiungibile con la Cumana. Insomma, posto promosso a pieni voti!

Arena Flegrea - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Gaetano A.
4/5

Storia:
L'Arena Flegrea è la più prestigiosa e famosa location per concerti e spettacoli all'aperto del sud Italia. Con una cavea da 6.000 posti, è la seconda Arena concerti in Italia ed una delle più grandi Arene moderne in Europa.
Prima e ultima opera dell’architetto Giulio De Luca, che giovanissimo costruì, dal 1938 al 1940, il più grande edificio della Prima Mostra Triennale delle Terre Italiane d’Oltremare: un’arena all’aperto ispirata ai teatri greco-romani e concepita per ospitare spettacoli, concerti e raduni di massa.
Sin dalla sua progettazione, ogni elemento dell’Arena è stato concepito per rendere perfetta l’esperienza di un evento dal vivo. Dal colpo d’occhio delle cavee, le quali consentono una visione perfetta dello spettacolo, alle finiture eleganti dei foyer dove intrattenersi prima e dopo lo spettacolo.
Il Teatro - in travertino bianco - vanta una grandiosità di spazi, curve ampie, ritmi e proporzioni di volumi e di superfici. Tutto il complesso è incorniciato da un suggestivo paesaggio.
L’Arena viene inaugurata come sede estiva del Teatro San Carlo solo nel 1952, anni dopo la sua progettazione a causa della II Guerra Mondiale. Il primo spettacolo fu l’Aida di Giuseppe Verdi, che aprì un ciclo di rappresentazioni operistiche di grande prestigio. Chiusa al pubblico nel 1980, fu ricostruita a partire dal 1990 dallo stesso De Luca, riaprendo i battenti nel 2001 con forme e stili semplificati e aggiornati. Dalla sua riapertura, la struttura ha ospitato artisti internazionali del calibro di Bob Dylan, Sting, Andrea Bocelli e molti altri.
Cosa mi è piaciuto:

1. Architettura e Posizione: L'architettura moderna dell'arena si integra bene con il contesto circostante. La vista panoramica offre un'atmosfera unica, rendendo ogni evento un'esperienza memorabile.

2. Programmazione Variegata: L'Arena Flegrea è conosciuta per la sua programmazione diversificata che spazia dalla musica di ogni ordine e grado ad eventi di danza, teatro etc. Ciò attira un pubblico eterogeneo, contribuendo alla vivacità culturale della città.

3. Accessibilità: La location è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, il che la rende accessibile a molti visitatori.

Cosa non mi è piaciuto:

1. Acustica: A mio modesto parere segnalo problemi di acustica durante vari eventi di grandi dimensioni, a cui ho assistito. Questo come nel mio caso può influenzare l'esperienza complessiva.

2. Capacità Limitata: Sebbene l'arena possa ospitare un buon numero di persone, per eventi di grande richiamo, la capienza può risultare insufficiente, limitando la partecipazione.

3. Servizi: Faccio notare che i servizi igienici e le aree di ristoro potrebbero essere migliorati per gestire meglio il flusso di persone durante gli eventi più affollati.

In sintesi, l'Arena Flegrea rappresenta un'importante risorsa culturale per Napoli, con una programmazione interessante e una location suggestiva. Tuttavia, ci sono aspetti da considerare per migliorare ulteriormente l'esperienza degli spettatori. Una visita è certamente consigliata per chiunque desideri scoprire la scena culturale napoletana, nazionale e internazionale.

Arena Flegrea - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Luca C.
5/5

Luogo accogliente buona acustica sono andata lì a vedere tanti concerti molto molto bello

Arena Flegrea - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Mariapia D. V.
5/5

Sono stata per due concerti e un festival musicale. Struttura ben attrezzata,
Parcheggio interno alla struttura (costo di sera 10 euro). L'arena è all'aperto e ak seguono gli spettacoli su grandi gradoni, in alcuni posti ci sono dei cuscini comodissimi.

Go up