Abbazia di Nonantola - Nonantola, Provincia di Modena
Indirizzo: Piazza Abbazia, 41015 Nonantola MO, Italia.
Telefono: 059549025.
Sito web: abbazianonantola.it
Specialità: Abbazia, Cattedrale, Monastero.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1493 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Abbazia di Nonantola
⏰ Orario di apertura di Abbazia di Nonantola
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: 09–18
- Domenica: 09–18
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Abbazia di Nonantola, pensata per fornire informazioni complete e coinvolgenti:
L’Abbazia di Nonantola: Un Viaggio nel Tempo e nella Spiritualità
L’Abbazia di Nonantola, situata in provincia di Modena, rappresenta uno dei complessi monastici più significativi d’Italia. La sua posizione, facilmente raggiungibile in Piazza Abbazia, 41015 Nonantola MO, Italia, la rende un punto di riferimento storico e culturale di grande interesse. Il numero di telefono è 059549025 e il sito web ufficiale è abbazianonantola.it.
Storia e Caratteristiche
L'Abbazia vanta una storia millenaria, che affonda le sue radici nel XII secolo. Inizialmente un semplice monastero benedettino, nel corso dei secoli si è trasformata in un complesso architettonico vastissimo e di straordinaria bellezza. Si può distinguere chiaramente un'area monastica, una cattedrale e un palazzo, testimonianza di una storia ricca di evoluzioni e di un ruolo di rilievo nella regione.
L'architettura abbraccia lo stile romanico, con elementi gotici successivi. La sua imponenza è data soprattutto dal portale scolpito da Wiligelmo, un maestro scultore di fama internazionale, che testimonia la maestria artistica dell'epoca. All'interno, la cripta custodisce capitelli scolpiti e un imponente fonte battesimale, mentre il cuore dell'Abbazia ospita le reliquie dei sette papi di Nonantola, tra cui San Silvestro e il fondatore Sant’Anselmo, elementi di grande importanza religiosa.
Spazi Accessibili e Tesori Esibiti
L'Abbazia è particolarmente attenta all'accessibilità per tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio, garantendo un'esperienza piacevole anche a persone con mobilità ridotta. Sono disponibili inoltre tavoli accessibili per permettere a tutti di ammirare le opere esposte.
All'interno del museo adiacente, è possibile ammirare:
Cartigli di Matilde di Canossa, una figura chiave nella storia medievale italiana.
Tessuti provenienti dall’Impero Bizantino, testimonianza di importanti scambi culturali.
Tesori ecclesiastici di inestimabile valore.
Opinioni e Valutazioni
L’Abbazia di Nonantola gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.7/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori per la ricchezza storica, artistica e spirituale del luogo.
Informazioni Utili per il Visitatore
Indirizzo: Piazza Abbazia, 41015 Nonantola MO, Italia
Telefono: 059549025
Sito web: abbazianonantola.it
Per un’esperienza completa e approfondita, si consiglia di visitare il sito web ufficiale per conoscere gli orari di apertura, gli eventi speciali e le modalità di prenotazione.
Un Invito a Scoprire di Più
L’Abbazia di Nonantola è molto più di un semplice luogo di culto; è un tesoro di storia, arte e spiritualità. Siamo certi che una visita a questo magnifico complesso vi lascerà un ricordo indelebile. Per ulteriori informazioni, dettagli e per prenotare la vostra visita, vi invitiamo a consultare il sito web: abbazianonantola.it. Non perdete l'occasione di scoprire un pezzo di storia italiana