Fiordo di Furore - Furore, Provincia di Salerno
Indirizzo: 84010 Furore SA, Italia.
Specialità: Fermata dell'autobus.
Altri dati di interesse: Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24.
Opinioni: Questa azienda ha 193 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Fiordo di Furore
Introduzione al Fiordo di Furore
Il Fiordo di Furore è un luogo incantevole situato nella splendida località di Furore, in provincia di Salerno. Questo fiordo, incastonato tra le rocce dell'Amalfitana, è un vero e proprio gioiello naturale che merita di essere visitato. Con la sua posizione unica e le sue incantevoli acque, il Fiordo di Furore è divenuto un'attrazione turistica di grande importanza nel meraviglioso paesaggio costiero campano.
Caratteristiche e ubicazione
Ubicato all'Indirizzo: 84010 Furore SA, Italia, il Fiordo di Furore è facilmente raggiungibile grazie alla Specialità: Fermata dell'autobus. Inoltre, viene rilevato che il trasporto pubblico è disponibile 24 ore su 24, il che rende il luogo ancora più accessibile.
Opinioni e valutazioni
Il Fiordo di Furore ha ricevuto un'enorme approvazione da parte dei visitatori, con una Media delle opinioni: 4.5/5 su 193 recensioni su Google My Business. Questo punteggio altissimo è un chiaro segno del fatto che il Fiordo di Furore è un'esperienza che non delude le aspettative.
Le recensioni parlano di una splendida esperienza mare e natura, con l'impossibilità di parcheggiare e la necessità di raggiungere il luogo solo con scooter o bus. Questo suggerisce che il Fiordo di Furore è un luogo affascinante che merita di essere visitato, anche se ciò richiede un po' di impegno per raggiungerlo.
Perché visitare il Fiordo di Furore
Il Fiordo di Furore offre ai visitatori un'esperienza unica, immergendoli nella bellezza della natura. L'acqua cristallina e le scogliere scintillanti creano un ambiente idilliaco e rilassante, perfetto per una pausa dal caos della vita quotidiana. Inoltre, il Fiordo è un luogo ideale per gli appassionati di fotografia e di escursioni, che possono godere della magnificenza del paesaggio costiero.