Isola Di Punta Pennata - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: 80070 Bacoli NA, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Isola Di Punta Pennata

Isola Di Punta Pennata 80070 Bacoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Isola Di Punta Pennata

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Isola Di Punta Pennata: Un Paradiso Accessibile per Tutti

Sede: Indirizzo: 80070 Bacoli NA, Italia

Per contattare: Telefono: (non fornito)

Esplorare: Pagina Web: (non fornito)

L'Isola Di Punta Pennata è un tesoro nascosto situato nel golfo di Napoli, che offre agli visitatori un'esperienza unica di natura e piacere. Questa isola, con dirigenza a Bacoli, NA, è particolarmente conosciuta per le sue spiagge pittoresche e la ricca vita marina che ospita.

Caratteristiche e Dati di Interesse

Specialità: L'attrazione principale di questo luogo è senza dubbio la sua attrazione turistica. L'isola è ideale per familiari e amanti della natura, grazie all'ingresso accessibile in sedia a rotelle e a un parcheggio accessibile nello stesso modo. Questi servizi rendono l'esperienza inclusiva per tutti, indipendentemente da eventuali difficoltà mobilitative.

I visitatori apprezzeranno la possibilità di godere di una spiaggia accessibile e pulita, sia per i marcheggiatori che per chi desidera rilassarsi sulla sabbia. Nonostante la presenza di alcune barche nella baia e qualche spazzatura sulla piccola spiaggia, l'atmosfera generale rimane rilassata e piacevole. La possibilità di trovare un posto tranquillo è una vera caratteristica di questo luogo.

Opinioni e Media

Con 30 recensioni su Google My Business, Isola Di Punta Pennata ha ottenuto una media delle opinioni di 4.7/5, segnando un alto livello di soddisfazione tra i suoi visitatori. Le opinioni generalmente elogiano la bellezza naturale dell'isola, la qualità dell'acqua e la ricca fauna marina. Tuttavia, alcuni visitatori hanno sottolineato la necessità di gestire meglio il traffico di barche e la polizia di pulizia per mantenere la purezza della spiaggia.

Una recensione particolarmente positiva descrive l'isola come "un bel posto, pieno di pesci e granchi, dove i bambini si sono divertiti tanto. Nonostante un po' troppe barche nella baia e troppa spazzatura, arrivare in un paradiso è un'esperienza indimenticabile, con un parcheggio che cuesta solo 5€."

Consigli per i Visitatori

Per rendere la vostra visita alla Isola Di Punta Pennata un successo, è consigliabile arrivare mattino, quando le onde sono più calme e il luogo è meno affollato. Portare con sé ripieni, panini e bottiglie per la spiaggia può essere una buona idea per sfruttare al meglio il tempo passato in natura. Anche se il parcheggio è accessibile, è sempre una buona pratica arrivare anticipatamente per trovarlo.

Al momento, le informazioni sul prezzo del parcheggio e sul numero di telefono non sono disponibili, quindi potrebbe essere utile contattare direttamente l'isola o verificare i loro canali online per aggiornamenti più precisi. Nonostante questo, l'esperienza offerta da Isola Di Punta Pennata è sicuramente di alto livello e vale la pena di essere raccolta.

👍 Recensioni di Isola Di Punta Pennata

Isola Di Punta Pennata - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Lidia L.
4/5

Sicuramente un bel posto, pieno di pesci e granchi, i bambini si sono divertiti tanto ! Un po' troppe barche nella baia e troppa spazzatura sulla piccola spiaggia abbiamo riempito un busta di bottiglie !

Isola Di Punta Pennata - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
cryscris7
5/5

5€ di parcheggio e arrivi in un paradiso

Isola Di Punta Pennata - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Giovanni S.
5/5

Punta Pennata

Il nome "Pennata" è già ricorrente in un documento dell'Imperatore Costantino del IV sec. d.C. Su questo isolotto, reso tale da un maremoto il 4 novembre del 1967, vi sono molti ruderi, per lo più coperti dalla fittissima vegetazione. Essi in alcuni punti arrivano anche a una altezza di mt. 3,5 e sono strutture costruite con tecniche di vario tipo: opera reticolata, opera laterizia e opera vittata.Per la loro disposizione questi ruderi sono considerati pertinenti a una estesa villa patrizia indicata in alcuni scritti come Villa di Lucullo.
I resti visibili sull'isolotto sono posti a più livelli di altezza tra loro e ciò conferma l'ipotesi di un importante complesso residenziale.

Un'altra tesi è quella secondo la quale l'intero isolotto, all'epoca penisola, sarebbe stata sede del praetoriummisenate. Il praetorium era la sede del comando delle legioni.

L'intero complesso sembra di avere avuto perlomeno due fasi: una all'inizio del I sec d.C. e l'altra di riutilizzo nel II sec.
Essenzialmente però ha sempre mantenuto la caratteristica di divisione in due nuclei: uno a NO dell'isolotto, che doveva essere il principale, e uno verso SE che forse poteva esserne alle dipendenze.
Questo dato è confermato anche dal fatto che vicino a tutto il tratto di costa a NO dell'isolotto sono visibili resti di ulteriori ambienti sommersi.La vicinanza di così tanti ambienti di media dimensione si contrappone ai molti cunicoli e strutture più grandi presenti nel nucleo definito "delle dipendenze" tra cui un'area con abbondanti resti di pavimentazione in cocciopesto al di sotto della quale si nota una zona con strutture in opera cementizia con lo stesso tipo di rivestimento e che probabilmente sono classificabili come una grossa cisterna.

Inoltre l'isolotto di Punta Pennata è attraversato da due tunnel chiamati "Grotta del corallo" e "Grotta di Nerone" che, come già accennato, all'epoca del Porto Giulio avevano e forse hanno la stessa funzione di quelli di Punta Salparella: far defluire le acque per evitare l'insabbiamento del porto.

Isola Di Punta Pennata - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Carlo M.
5/5

Eccezionale. Un paradiso

Isola Di Punta Pennata - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
martino D. M.
5/5

Isoletta non nota a molti, in località Miseno dove è possibile riscoprire una costa fantastica e mare azzurro

Isola Di Punta Pennata - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Gerardo L.
5/5

Sole, relax e mare stupendo

Isola Di Punta Pennata - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Vittorio D. M.
5/5

Galleria di servizio di epoca romana che serviva a far defluire le acque per evitare l'insabbiamento dell'antico porto

Isola Di Punta Pennata - Bacoli, Città Metropolitana di Napoli
Antonietta C.
5/5

Unico

Go up