Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Pietro de Coubertin, 30, 00196 Roma RM.
Telefono: 06802411.
Sito web: auditorium.com
Specialità: Sala da concerto, Auditorium, Teatro, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bar, Ristorante, Toilette, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 21969 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

Certamente Ecco una presentazione dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, redatta in italiano, con un tono formale, amichevole e ricco di informazioni utili:

L'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone: Un'Esperienza Culturale Unica a Roma

L'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone rappresenta un gioiello architettonico e culturale nel cuore di Roma. Situato in Via Pietro de Coubertin, 30, nel quartiere EUR, è un'istituzione di fama internazionale, riconosciuta per la sua sala da concerto e per l'ampia offerta di spettacoli dal vivo. È un luogo dove l'arte e la musica si fondono in un'esperienza indimenticabile.

L'Auditorium, dedicato al grande compositore Ennio Morricone, è molto più di un semplice teatro: è un vero e proprio auditorium che ospita concerti sinfonici, opere liriche, balletti, spettacoli teatrali, eventi jazz e musical. La sua struttura, progettata da Renzo Piano, è caratterizzata da linee eleganti e un'attenzione particolare all'acustica, garantendo un'esperienza sonora di altissimo livello.

Informazioni Utili:

Indirizzo: Via Pietro de Coubertin, 30, 00196 Roma RM.
Telefono: 06802411
Sito web: auditorium.com

Servizi e Comfort:

L'Auditorium offre una vasta gamma di servizi per garantire la massima comodità agli spettatori:

Servizi in loco: Reception, guardaroba, informazioni turistiche.
Accessibilità: Bagno accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Ristorazione: Bar e Ristorante per soddisfare ogni palato.
Pagamenti: Carte di credito, carte di debito, pagamenti mobile NFC.
Famiglie: Spazio dedicato ai bambini.
* Parcheggio: Parcheggio gratuito.

Le opinioni degli utenti sono estremamente positive. L'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone vanta infatti ben 21969 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5. Questo testimonia la qualità degli spettacoli, l'atmosfera accogliente e l'efficienza del servizio offerto.

Altre Attrazioni Turistiche Vicine:

La sua posizione strategica nel Parco della Musica lo rende anche un'attrazione turistica interessante, facilmente raggiungibile e circondato da aree verdi e servizi.

Se siete alla ricerca di un luogo dove vivere un'esperienza culturale di alto livello a Roma, l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone è la scelta ideale. Vi invitiamo a visitare il loro sito web auditorium.com per scoprire il calendario degli eventi in programma e acquistare i biglietti. Non perdete l’occasione di immergervi nella magia della musica

Speriamo che queste informazioni siano utili.

👍 Recensioni di Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
5/5

A distanza di tanto tempo è obbligatorio rinnovare la recensione, confermando ampiamente il giudizio positivo espresso in passato, soprattutto alla luce dell'attività svolta da quella che è oramai un'istituzione consolidata. Ovviamente faccio riferimento all'intenso calendario di iniziative della fondazione che lo gestisce ma anche alla spettacolare struttura di questo complesso, inaugurato poco più di venti anni or sono e frutto di un lungo e difficile parto: opera di uno degli archistar più celebrati del panorama contemporaneo, ha fatto storcere il naso a molti che come me lo vedevano nascere con difficoltà a margine di quel viadotto di Corso Francia che gli passa accanto. Alla fine i tre gusci (che rappresentano tre scarabei) hanno regalato tre megasale dove si svolgono non solo concerti (in alcune l'acustica è ottima, in altre non al massimo ma l'orecchio di un profano non riconosce questo difetto) che racchiudono e proteggono una cavea all'aperto in grado di ospitare oltre 3000 persone e che non è difficile riempire per eventi quali i concerti estivi o i festival (quello del Cinema di Roma ha qui la sua sede, NdR). Ma questo centro polifunzionale non è solo musica e le grandi struttura hanno anche spazi condivisi dove sono ospitati bar, caffetterie, librerie e anche due piccoli musei, uno dedicato alla villa romana trovata durante gli scavi e poi il museo Aristaios, dedicato alla collezione che il maestro Sinopoli ha regalato al museo (una meraviglia, pezzi stupendi e rarissimi). Questo Auditorium giustamente è un parco della musica perché accoglie anche sale, studi di registrazione, teatri e gli uffici della fondazione Musica per Roma oltre che le attività del conservatorio di Santa Cecilia, che qui ha una stagione concertistica di tutto rilievo. E' stato intitolato qualche anno fa al maestro Ennio Morricone e riesce ad attirare sempre più persone, soprattutto tra i giovani: non pensate che la collocazione ai margini del Villaggio Olimpico vi conceda di parcheggiare agevolmente, durante gli eventi più frequentati trovare un posto è un miracolo e potreste essere costretti a camminare a lungo per poterlo raggiungere. Quando lo visiterete - perché merita una visita, al di là delle attività che vi si svolgono - guardate con il naso all'insù per cogliere i volumi e la ricchezza dei materiali e delle tecniche utilizzate (il legno di ciliegio per gli interni e le volte lascia a bocca aperta). Quando gli alberi saranno cresciuti probabilmente sarà ancora più bello e integrato nel panorama urbano. Assolutamente da inserire nei propri percorsi di visita. Da piazzale Flaminio ci si arriva con il tram (un po' più distante) o con la Roma nord (scendendo a Euclide). Utili info? Lasciate un like e guardate le altre recensioni fatte su Roma e non solo.

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Corinna P.
5/5

🎶 Magnifico auditorium che propone ogni anno una stagione concertistica molto ricca e suggestiva. L'esperienza è sempre piacevole e indimenticabile.
La struttura è curata e consente un ascolto limpido anche se si è lontani dal palco.

🧑🏽‍💼 All'accoglienza il personale si mostra sempre professionale e cortese.

Inoltre, compresi nell'area dell'auditorium, ci sono:
🅿️ un grande parcheggio sotterraneo a pagamento;
☕️ un locale dove poter consumare prima di entrare a teatro;
📚 una libreria fornita di interessanti edizioni musicali difficilmente trovabili altrove.

🤔 L'unica difficoltà che si potrebbe riscontrare è il tragitto dal parcheggio al foyer perché non è ben indicato.

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio P.
5/5

Forse non bellissimo, dato che l’uso della cortina in mattoni tipica di Renzo Piano non incontra il mio gusto, ma perfetto per l’acustica delle sale e per l’allestimento degli interni. Sempre un posto piacevole dove tornare. Grosso appunto tuttavia per l’insufficienza dei servizi igienici, considerando che sale come la Santa Cecilia contengono oltre 2000 spettatori…..

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro M.
5/5

Per la festa del libro e della letteratura (Libri come) incontri e conversazioni molto interessanti, tra i quali Giampiero Mughini e Diego Bianchi. Una di quelle manifestazioni che non si possono perdere…

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
mario M.
5/5

Venire in questo edificio è veramente una cosa spettacolare.
Struttura interna completamente in legno per migliorare l'acustica.
Ci sono tre sale: sala Petrassi da 700 posti, sala Sinopoli 1200 posti, e la maestosa sala S.cecila 2400 posti.
Tutte e tre le sale hanno un acustica veramente meravigliosa.
Qualunque sia il genere musicale che ascolterai sarà sicuramente un successo .
All'interno dell'edificio troverai un ottimo bar dove prendere ottimi aperitivi, bagni pulitissimi e personale di sala veramente cortese e professionale.
A dimenticavo all'esterno troverai sia parcheggio libero, che parcheggio a pagamento e per i più esigenti potrai parcheggiare anche all'interno del garage dell'Auditorium.

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco B.
5/5

Io e la mia ragazza ci siamo stati per assistere a uno spettacolo teatrale, e devo dire che ci siamo trovati bene. Personale gentile e accogliente. L'unica pecca è il bar situato all'esterno. Infatti, tra il primo e il secondo atto volevamo andare al bar a prendere una bottiglietta d'acqua, ma non siamo riusciti perché ci voleva troppo tempo e iniziava di nuovo lo spettacolo. Per il resto tutto bene, consiglio

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Eleonora R.
5/5

Stupendo auditorium nel quale abbiamo visto lo spettacolo di Capodanno di Edoardo Leo. Ottima visibilità in sala Santa Cecilia, ottima l’acustica e poltrone molto confortevoli.

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Peter K.
5/5

Frequento l’Auditorium ad ottobre di ogni anno quando si svolge la Festa del Cinema. Luogo suggestivo e d’atmosfera dove si incontrano i migliori attori italiani e stranieri.

Go up