Abbazia di Nonantola - Nonantola, Provincia di Modena

Indirizzo: Piazza Abbazia, 41015 Nonantola MO, Italia.
Telefono: 059549025.
Sito web: abbazianonantola.it
Specialità: Abbazia, Cattedrale, Monastero.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1493 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Abbazia di Nonantola

Abbazia di Nonantola Piazza Abbazia, 41015 Nonantola MO, Italia

⏰ Orario di apertura di Abbazia di Nonantola

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–18
  • Domenica: 09–18

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Abbazia di Nonantola, pensata per fornire informazioni complete e coinvolgenti:

L’Abbazia di Nonantola: Un Viaggio nel Tempo e nella Spiritualità

L’Abbazia di Nonantola, situata in provincia di Modena, rappresenta uno dei complessi monastici più significativi d’Italia. La sua posizione, facilmente raggiungibile in Piazza Abbazia, 41015 Nonantola MO, Italia, la rende un punto di riferimento storico e culturale di grande interesse. Il numero di telefono è 059549025 e il sito web ufficiale è abbazianonantola.it.

Storia e Caratteristiche

L'Abbazia vanta una storia millenaria, che affonda le sue radici nel XII secolo. Inizialmente un semplice monastero benedettino, nel corso dei secoli si è trasformata in un complesso architettonico vastissimo e di straordinaria bellezza. Si può distinguere chiaramente un'area monastica, una cattedrale e un palazzo, testimonianza di una storia ricca di evoluzioni e di un ruolo di rilievo nella regione.

L'architettura abbraccia lo stile romanico, con elementi gotici successivi. La sua imponenza è data soprattutto dal portale scolpito da Wiligelmo, un maestro scultore di fama internazionale, che testimonia la maestria artistica dell'epoca. All'interno, la cripta custodisce capitelli scolpiti e un imponente fonte battesimale, mentre il cuore dell'Abbazia ospita le reliquie dei sette papi di Nonantola, tra cui San Silvestro e il fondatore Sant’Anselmo, elementi di grande importanza religiosa.

Spazi Accessibili e Tesori Esibiti

L'Abbazia è particolarmente attenta all'accessibilità per tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio, garantendo un'esperienza piacevole anche a persone con mobilità ridotta. Sono disponibili inoltre tavoli accessibili per permettere a tutti di ammirare le opere esposte.

All'interno del museo adiacente, è possibile ammirare:

Cartigli di Matilde di Canossa, una figura chiave nella storia medievale italiana.
Tessuti provenienti dall’Impero Bizantino, testimonianza di importanti scambi culturali.
Tesori ecclesiastici di inestimabile valore.

Opinioni e Valutazioni

L’Abbazia di Nonantola gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.7/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori per la ricchezza storica, artistica e spirituale del luogo.

Informazioni Utili per il Visitatore

Indirizzo: Piazza Abbazia, 41015 Nonantola MO, Italia
Telefono: 059549025
Sito web: abbazianonantola.it

Per un’esperienza completa e approfondita, si consiglia di visitare il sito web ufficiale per conoscere gli orari di apertura, gli eventi speciali e le modalità di prenotazione.

Un Invito a Scoprire di Più

L’Abbazia di Nonantola è molto più di un semplice luogo di culto; è un tesoro di storia, arte e spiritualità. Siamo certi che una visita a questo magnifico complesso vi lascerà un ricordo indelebile. Per ulteriori informazioni, dettagli e per prenotare la vostra visita, vi invitiamo a consultare il sito web: abbazianonantola.it. Non perdete l'occasione di scoprire un pezzo di storia italiana

👍 Recensioni di Abbazia di Nonantola

Abbazia di Nonantola - Nonantola, Provincia di Modena
eli L.
4/5

Milletrecento anni di storia, il museo conserva numerose reliquie e atti notarili con la firma degli imperatori del sacro Romano Impero

Abbazia di Nonantola - Nonantola, Provincia di Modena
Angela P.
5/5

Severa e austera abbazia romanica con un bel portale scolpito da Wiligelmo .
Nella cripta ci sono ancora diversi capitelli scolpiti e il fonte battesimale è notevole.
Contiene le reliquie dei sette papi di Nonantola, tra cui san Silvestro e il fondatore sant'Anselmo.
Nel museo adiacente ci sono cartigli di Matilde di Canossa e tessuti provenienti dall'impero bizantino, oltre a tesori ecclesiastici vari.

Abbazia di Nonantola - Nonantola, Provincia di Modena
Alessandro M. N.
4/5

Ciò che rimane dei tesori d'arte prodotti nei secoli in questa abbazia non è molto ma merita una visita. Meglio se una visita guidata prenotabile presso il museo annesso.

Abbazia di Nonantola - Nonantola, Provincia di Modena
Valentina Z.
4/5

Era una importante abbazia nell'alto medioevo, la comunità benedettina che vi abitava produceva e conservava importanti manoscritti dal grande valore storico, una piccola parte di questi presenti ancora oggi.

Abbazia di Nonantola - Nonantola, Provincia di Modena
M P.
5/5

Una delle piu importanti abbazie d'Europa durante l'alto medioevo, l'abbazia di Nonantola ospitava una comunità monastica benedettina. La chiesa risale all'ottavo secolo ed è una delle maggiori rappresentanti dell'arte longobarda. È in mattoni ma l'ingresso è in marmo bianco finemente decorato, così come la cripta che presenta numerose colonne con capitelli riscolpiti com'è tipico dell'arte longobarda. L'ingresso è gratuito.

Abbazia di Nonantola - Nonantola, Provincia di Modena
Giulia G.
5/5

Suggestiva e ricca di storia. Parecchio fredda, però...

Abbazia di Nonantola - Nonantola, Provincia di Modena
Tarcisio R.
5/5

Luogo suggestivo e carico di storia, arte e cultura, ben conservato e ben tenuto. Costruita dai monaci benedettini in un punto strategico (sulla via dei pellegrinaggi) e, all’origine, in una zona incolta l’abbazia ha contribuito alla bonifica del territorio e a raccogliere intorno alla sua realtà, un popolo laborioso e devoto. Sobria e in mattoni la facciata, con il tipico protiro, accogliente l’interno, coperto a capriate. Molto bella la cripta e da non perdere il museo adiacente la chiesa.

Abbazia di Nonantola - Nonantola, Provincia di Modena
Laura P.
5/5

Abbazia bellissima, mantenuta e curata in modo impeccabile. Non visitarla è un vero peccato.
Poco distante consiglio la visita della Chiesa di Santa Maria fuori le Mura, detta Santa Filomena, piccola ma di grande pregio, controllare orari di apertura non è sempre aperta come l'Abbazia.

Go up