Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena

Indirizzo: Stradello Nava, 6, 41126 Modena MO, Italia.
Telefono: 059460778.
Sito web: casamuseolucianopavarotti.it
Specialità: Attrazione turistica, Museo.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1746 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Casa Museo Luciano Pavarotti

Casa Museo Luciano Pavarotti Stradello Nava, 6, 41126 Modena MO, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa Museo Luciano Pavarotti

  • Lunedì: 10–18
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Casa Museo Luciano Pavarotti, pensata per fornire un’informazione completa e coinvolgente:

La Casa Museo Luciano Pavarotti: Un Viaggio nel Mondo di un Mito

La Casa Museo Luciano Pavarotti, situata a Stradello Nava, 6, 41126 Modena MO, Italia, è molto più di un semplice museo; è un’immersione nella vita e nell'arte di uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. È un luogo dove si respira l'atmosfera della sua casa, un’abitazione che ha ospitato non solo il maestro, ma anche la sua famiglia, offrendo un’esperienza autentica e toccante per i visitatori.

Specialità di questa location sono rappresentate da un’attrazione turistica di grande rilievo e da un vero e proprio museo, che raccoglie cimeli, fotografie, spartiti, costumi e oggetti personali che raccontano la sua straordinaria carriera. La collezione è curata con grande attenzione ai dettagli, permettendo di ricostruire il percorso artistico e privato di Pavarotti, dalla sua infanzia a Modena fino ai successi internazionali.

Informazioni Utili e Servizi

Telefono: 059460778
Sito web: casamuseolucianopavarotti.it
* Recensioni: L'azienda vanta ben 1746 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5, testimonianza della popolarità e dell'affetto che il luogo suscita nei visitatori.

La Casa Museo offre una serie di servizi per rendere la visita ancora più piacevole:

  • Servizi in loco: Informazioni turistiche, biglietteria.
  • Accessibilità: L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, sia per il parcheggio che per gli spazi interni.
  • Adatto ai bambini: L'ambiente è pensato per essere fruibile anche dai più piccoli, con esposizioni e materiali didattici che stimolano la curiosità e l'interesse.

Ubicazione e Caratteristiche

La posizione della Casa Museo a Modena è strategica: facilmente raggiungibile e immersa in un contesto urbano ricco di storia e cultura. L'edificio, una villa in stile liberty, conserva l'atmosfera intima e familiare che contraddistingueva la casa di Pavarotti. All’interno, l’allestimento è studiato per valorizzare ogni oggetto, creando un percorso emozionante che ripercorre le tappe fondamentali della vita del tenore. Si può ammirare la sua stanza da letto, il suo studio, dove conservava i suoi spartiti, e la sua sala da pranzo.

Consigli per la Visita

Per una visita completa e approfondita, si consiglia di dedicare almeno 2-3 ore. È possibile acquistare i biglietti online sul sito web ufficiale o direttamente in loco. Per chi è interessato, sono disponibili visite guidate che arricchiscono l’esperienza con aneddoti e curiosità sulla vita e la carriera di Luciano Pavarotti.

👍 Recensioni di Casa Museo Luciano Pavarotti

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
Joe S.
5/5

Luciano Pavarotti nasce e muore a Modena rispettivamente il 12 ottobre 1935 e il 6 settembre 2007 ed è famoso per essere stato il miglior tenore italiano.
Dotato di voce squillante e ricca con fraseggio chiaro e timbro limpido è annoverato, come già detto, tra i maggiori tenori di tutti i tempi, nonché tra i massimi esponenti della musica lirica mondiale.
Alla sua morte la casa residenziale da lui costruita e ideata, pensata per le sue esigenze, è diventata museo visitabile a 12 euro a persona.
L'ambiente è ben predisposto, ben tenuto e ti permette una bella visita nell'intimo di un uomo che ha vissuto una vita piena.
La struttura, situata in territorio di campaga fuori modena, è composta da due strutture diverse... la principale ha un piano terra, primo e secondo piano con uno interrato con completo arredamento originale del Maestro con suppellettili e prodotti nonchè vestiario. Esternamente troviamo il giardino.
Da visitare.

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
Cinzia C.
5/5

Molto bella, si entra nell'intimità della casa di Pavarotti e si scopre l'uomo oltre l'artista. Visita interessante e con audio guida che spiega sala per sala raccontando oggetti o vestiti di scena

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
Faber D.
4/5

Luogo che consiglio sicuramente di visitare per chi vuole immergersi nella storia di un grandissimo personaggio. Ottima la scelta dell’audioguida (inclusa nel prezzo del biglietto). Lo consiglio anche a chi non ama l’opera perché Pavarotti fa parte della storia d’Italia e del mondo. La sua vita e la sua carriera sono pieni di incontri, eventi e situazioni uniche. La parte relativa all’opera, che poi dovrebbe essere il suo “core business”, l’ho trovata un po’ scarna. Pur non essendo io un melomane, avrei apprezzato molto più spazi/oggetti relativi alla sua straordinaria carriera. La parte invece più “pop” è sicuramente ben rappresentata come le varie testimonianze relative ai suoi successi e ai suoi incontri. Molto carina anche la stanza degli omaggi fatti dai fans di tutto il mondo. In generale comunque è stata una bellissima esperienza che andrebbe sicuramente fatta almeno una volta.

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
Cristian M.
5/5

Esperienza intima e davvero emozionante. Un viaggio alla scoperta di uno degli ambasciatori d'Italia. Assolutamente consigliato

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
Sergio
5/5

La casa è molto bella e ampia, il museo è organizzato benissimo, si sente la presenza del grande maestro in ogni stanza. Tutto molto suggestivo, ti fa vivere una grande esperienza.

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
Francesca A.
5/5

È stata una piacevolissima sorpresa. La visita è organizzata molto bene attraverso un audioguida che accompagna lungo il percorso e permette di scoprire la persona oltre al grande artista. È stato commovente e anche nostalgico rivedere i filmati, le fotografie con artisti di ieri e di oggi e leggere alcune delle lettere indirizzate a Pavarotti da altri personaggi famosi. La casa poi è molto bella, luminosa e colorata. Non sapevo del talento di Pavarotti come pittore ed è stato carino vedere i suoi dipinti sulle pareti della villa. Assolutamente consigliata la visita se passate da Modena.

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
Mauro M.
5/5

Esperienza fantastica. Sei immerso nelle stanze del maestro, rivivendo le sue incredibili amicizie.

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
davide Z.
5/5

Faccio una premessa ci sono già stato almeno 4 volte.. Chi é emiliano non può non andare dove ha vissuto il più grande talento della lirica mondiale... Chi é un cittadino del mondo non può non andare a visitare la casa museo Pavarotti.
Io per il mio 60 esimo compleanno ho voluto regalare alle persone che mi sono state più vicine in questi anni questa visita, per fare capire la grandezza del personaggio e che esisteva questo museo

Go up