Museo del Prosciutto di Parma - Langhirano, Provincia di Parma

Indirizzo: Via Fabio Bocchialini, 7, 43013 Langhirano PR, Italia.
Telefono: 0524507205.
Sito web: museidelcibo.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 616 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Museo del Prosciutto di Parma

Museo del Prosciutto di Parma Via Fabio Bocchialini, 7, 43013 Langhirano PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo del Prosciutto di Parma

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo del Prosciutto di Parma, redatta con un tono formale e amichevole, come richiesto:

Il Museo del Prosciutto di Parma: Un’Esperienza Unica

Il Museo del Prosciutto di Parma rappresenta una specialità di rilievo nel panorama delle attrazioni turistiche della provincia di Parma. Situato in una posizione strategica, precisamente in Indirizzo: Via Fabio Bocchialini, 7, 43013 Langhirano PR, Italia, questo museo offre ai visitatori un viaggio affascinante nel mondo del più famoso prosciutto italiano. Il numero di telefono è Telefono: 0524507205. Per maggiori informazioni, si può consultare il sito web ufficiale: Sito web: museidelcibo.it.

Le Caratteristiche del Museo

Il museo è un’esperienza immersiva che si sviluppa lungo un percorso breve ma intenso, progettato per illustrare ogni fase della lavorazione del prosciutto. I visitatori potranno ammirare le attrezzature originali utilizzate per la produzione, i pannelli espositivi che raccontano la storia del prosciutto di Parma, dalla sua origine alle tecniche di produzione moderne. La museo è particolarmente curato, con un’attenzione ai dettagli che rende la visita interessante per tutti, dai più grandi ai più piccoli.

La struttura, pur essendo di dimensioni contenute, è pensata per essere accessibile a tutti. Offre infatti:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Dispositivi di ascolto assistito
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Wi-Fi
Ristorante
Toilette

Inoltre, il museo propone spettacoli dal vivo e attività dedicate ai bambini, come un tavolo touchscreen interattivo, rendendolo un luogo ideale per famiglie. Il costo dell'ingresso è di 5 euro per gli adulti, con tariffe agevolate per le famiglie con bambini.

Altre Informazioni Utili

Il Museo del Prosciutto di Parma vanta un’ottima valutazione su Google My Business, con una media di 4.1/5 basata su ben 616 recensioni. Questo testimonia la qualità dell’esperienza offerta e l’attenzione che viene dedicata ai visitatori. Sembra che la audio guida gratuita sia particolarmente apprezzata, così come la sua efficacia nel rendere la visita più completa e informativa.

Consigli per la Visita

Per una visita più completa e per essere aggiornati su eventuali eventi speciali o orari di apertura, è consigliabile consultare il sito web ufficiale: museidelcibo.it. Si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza.

*

👍 Recensioni di Museo del Prosciutto di Parma

Museo del Prosciutto di Parma - Langhirano, Provincia di Parma
Letizia T.
4/5

Museo piccolo ma abbastanza interessante.
All'ingresso viene fornito un QR code per usufruire dell'audio guida del percorso.
Per i bambini c'è un tavolo touchscreen abbastanza simpatico. Il prezzo è accettabile: 5 euro per adulti (biglietto famiglia con bambini: pagano solo gli adulti.
Unica pecca: temperatura troppo bassa all'interno bel museo.

Museo del Prosciutto di Parma - Langhirano, Provincia di Parma
Federica D. F.
3/5

Museo ben curato, ma molto piccolo, trattasi di un semplice corridoio con esposte varie attrezzature per la lavorazione del prosciutto e pannelli con la storia stampata sopra. Il
Prezzo di entrata va bene, comoda l’audio guida gratuita.

Museo del Prosciutto di Parma - Langhirano, Provincia di Parma
Alberto D.
2/5

Piccolo museo che racconta la storia dei prosciuttifici, con tavole e fotografie, qualche strumento ma nulla di più. Data la poca consistenza del materiale esposto, sarebbe più lecito non far pagare il biglietto di ingresso (5 euro).
Nella struttura del museo, anche una bottega per la degustazione: prodotti buoni, prosciutto, salumi vari, parmigiano e torta fritta. Tuttavia, la disorganizzazione è imbarazzante, una sola signora che corre avanti e indietro e tempo di attesa infiniti anche una volta seduti al tavolo.
Nel complesso, deludente.

Museo del Prosciutto di Parma - Langhirano, Provincia di Parma
Beatrice
5/5

Abbiamo visitato il museo in occasione del "Festival del Prosciutto". Il prezzo, per l'occasione era di €3 con tanto di visita guidata gratuita.
La guida, un ragazzo di cui purtroppo non ricordiamo il nome, è stato bravissimo, molto competente e interessante!
Ci ha spiegato in maniera semplice ma coinvolgente la storia del prosciutto crudo partendo dalle origini, dal perché proprio a Parma, alla lavorazione e produzione.
La visita è durata circa un'ora.
Capisco però che senza visita guidata, il museo potrebbe risultare banale e noioso, perché costituito da pannelli da leggere, immagini e riproduzioni.
A mio parere vale comunque una visita!

Museo del Prosciutto di Parma - Langhirano, Provincia di Parma
Enzo O.
4/5

Interessante museo dedicato al prosciutto ricavato dalla ristrutturazione dell’ex Foro Boario. Nel percorso espositivo vengono illustrate tutte le fasi della preparazione dei prosciutti e non solo. Molto interessante anche per i bambini. Al termine della visita è possibile acquistare i prodotti tipici alla bottega annessa e pranzare al ristorante del museo. E' possibile farlo anche senza visitare il museo. Con la bella stagione si può pranzare all'aperto sotto gli alberi del giardino.

Museo del Prosciutto di Parma - Langhirano, Provincia di Parma
Mary N.
5/5

Museo molto interessante, nell'ex foro boario. l'ingresso costa 5 euro ed è presente il ristorante per assaggiare i piatti tipici parmensi. Non potendoci fermare per mancanza di tempo abbiamo acquistato prosciutto appena affettato e parmigiano da portare a casa. Dire che era buono è dire niente. Potessi tornerei subito per prenderne altro! Consigliato!

Museo del Prosciutto di Parma - Langhirano, Provincia di Parma
Franco P.
5/5

Interessante museo compreso nel circuito dei musei del cibo nella provincia di Parma.
La tessera, a prezzo ridotto rispetto ai singoli biglietti, ne comprende sei in diversi luoghi della provincia.
Sì imparano diverse cose sulla diffusione del maiale prima, poi sulla sua lavorazione per ricavarne il pregiato prosciutto ed altri salumi.
Pannelli esplicativi, attrezzi in mostra e brevi filmati introducono il visitatore nel pieno dell'argomento.
Vale la visita.

Museo del Prosciutto di Parma - Langhirano, Provincia di Parma
Antonio P.
2/5

Se non fosse per la possibilità della degustazione nel ristobar affianco (costo 10 euro) penso che una stella sarebbe sufficiente..è una piccola mostra con foto e audio guida sulla storia del prosciutto..niente di che, neanche un prosciutto vero appeso per sentire il profumo nell’aria..e comunque anche quello del parmigiano a soragna aperto solo nei weekend mah!!

Go up