Sagra dei primi piatti - Tamara, Provincia di Ferrara
Indirizzo: 44034 Tamara FE, Italia.
Telefono: 3496764486.
Specialità: Festival, Ristorante italiano.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.
📌 Posizione di Sagra dei primi piatti
La "Sagra dei primi piatti" è unevento di grande interesse per tutti gli amanti della cucina italiana, che si svolge nella affascinante località di Tamara FE, in Italia. Con una posizione strategica e un ambiente accogliente, questo festival si propone di offrire ai partecipanti l'opportunità di degustare i piatti tipici della tradizione culinaria italiana, con particolare attenzione ai primi piatti.
Ubicazione e Contatti
Indirizzo: 44034 Tamara FE, Italia.
Telefono: 3496764486.
La sua posizione geografica lo rende facilmente accessibile per chiunque si rechi nella zona.
Especialità e Caratteristiche
Specialità: Festival, Ristorante italiano.
La Sagra dei primi piatti è nota per le sue specialità culinarie, che vanno ben oltre i semplici primi piatti. Oltre a una vasta gamma di piatti, il festival offre anche un'atmosfera festosa e coinvolgente che attrae visitatori da tutta la regione.
Programma e Attività
I visitatori possono aspettarsi un'esperienza unica, che include non solo la degustazione di piatti prelibati, ma anche spettacoli musicali e di intrattenimento, che variano in base alle occasioni.
Opinioni e Valutazioni
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.
Le recensioni mostrano che la maggior parte dei visitatori apprezza la varietà dei piatti e l'atmosfera festosa, ma alcuni di essi trovano che il festival potrebbe offrire più opzioni di intrattenimento dopo le cene.
Il festival viene generalmente ben accolto, con molti visitatori che ritengono che la sua posizione geografica sia un vantaggio e che offra un'esperienza unica per gli appassionati di cucina italiana.
Alcune delle recensioni evidenziano che il festival è stato inserito nel libretto delle feste pubblicizzate al MiSE di Ferrara, il che suggerisce un certo livello di reputazione e notorietà.